Cristo risorto (sportello di tabernacolo, elemento d'insieme) - ambito piemontese (terzo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100028050-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

sportello di tabernacolo, elemento d'insieme, al centro, sul tabernacolo Cristo risorto
Cristo risorto (sportello di tabernacolo, elemento d'insieme) - ambito piemontese (terzo quarto sec. XIX) 
Cristo risorto (sportello di tabernacolo, elemento d'insieme) - ambito piemontese (terzo quarto sec. XIX) 
ca 1871-ca 1872 
La portina del tabernacolo reca dipinto, in una cornice dorata, modanata, il Cristo risolto, avvolto in un ampio manto che gli cela i fianchi, sullo sfondo di un cielo azzurro, con nubi grigie 
sportello di tabernacolo (elemento d'insieme) 
00028050 
01 
0100028050 
Dal Libro dei Conti risultano operanti alla formazione dell'altare maggiore ed alla sua decorazione rispettivamente il "minusiere" Matteo Garbarino (1872) e l'indoratore Manuel di savigliano, per il quale risulta un pagamento nel 1871 che potrebbe essere relativo alle dorature delle cornici delle alzate e della portina del tabernacolo (Cavallermaggiore, Cavallermaggiore, Archivio della Confraternita della Miusericordia, Libro fei Conti, Cartella 5b, doc. n. 84 al 1871 e 1872). Le forme delle ampie volute alle estremità dello sviluppo concavo dell'impianto si rifanno ad esempi arcaizzanti di strutture d'altare, che peraltro armonizzano con le decorazioni plastiche ricorrenti nella chiesa. Le volute appaiono modellate attraverso l'impiego di uno strato sottile di legno su una struttura lignea sagomata intera 
73 E 15 
Cristo risorto 
La portina del tabernacolo reca dipinto, in una cornice dorata, modanata, il Cristo risolto, avvolto in un ampio manto che gli cela i fianchi, sullo sfondo di un cielo azzurro, con nubi grigie 
al centro, sul tabernacolo 
Cristo risorto 
Cavallermaggiore (CN) 
0100028050-1 
sportello di tabernacolo 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ pittura/ doratura/ modanatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here