patena, opera isolata by Giuliano Gabriele Marcello (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100030915 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
patena, opera isolata
patena, opera isolata by Giuliano Gabriele Marcello (seconda metà sec. XVIII)
patena, opera isolata di Giuliano Gabriele Marcello (seconda metà sec. XVIII)
post 1760-ante 1775
Di forma circolare con tesa piatta e cavetto incavato
patena (opera isolata)
00030915
01
0100030915
Il punzone si riferisce all'argentiere torinese Gabriel Marcello Giuliano, ammesso mastro orafo argentiere nel 1760; quello con lo scudo sabaudo si riferisce a Bartolomeo Pagliani, preposto assaggiatore nel 1753 e sostituito dal figlio nel 1775 (A. Bargoni, Mastri Orafi e Argentieri in Piemonte, Torino 1976, p. 140, fig. G-10; p. 7 tav. II - 54; Arte e vita religiosa in Carignano, catalogo della mostra, 1973, p. 121). La patena è quindi databile tra 1760 e 1775; non si è finora ritrovato nel santuario il relativo calice
Di forma circolare con tesa piatta e cavetto incavato
patena
Vicoforte (CN)
0100030915
patena
proprietà Ente religioso cattolico
argento/ fusione/ sbalzo
bibliografia di confronto: Bargoni A - 1976
bibliografia di confronto: Arte religiosa Carignano - 1976