calice, opera isolata - bottega torinese (secondo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100030923 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calice, opera isolata
calice, opera isolata - bottega torinese (secondo quarto sec. XIX)
calice, opera isolata - bottega torinese (secondo quarto sec. XIX)
1825-1849
Piede circolare con tesa decorata da motivo ondulato; alzata con volute a terminazione fogliacea in rilievo e decorazioni vegetali (fiori, spighe) su fondo punzonato. Nodo a vasetto decorato da volute affrontate, conchiglie stilizzate e grappoli d'uva su fondo punzonato. Raccordi a rocchetto con collarini baccellati. Sottocoppa traforato con tralci di vite e grappoli d'uva. Coppa svasata dorata internamente
calice (opera isolata)
00030923
01
0100030923
I punzoni si riferiscono al secondo titolo dell'argento (croce di San Maurizio coronata) ed all'ufficio del marchio di Torino (testa di toro) entrambi in uso dal 1824 (A. Bargoni, Mastri Orafi e Argentieri in Piemonte, Torino 1976, pp. 17-18, tav. XII, fig. 2-5). L'oggetto dovrebbe datarsi intorno al 1830-1840; la cronologia non può essere precisata a causa dell'abrasione del punzone dell'argentiere, ma può trovare conferma nell'analisi stilistica: emerge un partito decorativo di pregevole qualità in cui il motivo delle volute vegetali che suddividono il piede è una ripresa di moduli tardo-settecenteschi, così come l'impostazione del fusto (E. Castelnuovo - M. Rosci, Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna. 1773-1861, catalogo della mostra, Torino 1980, vol. II, p. 617, n. 622)
Piede circolare con tesa decorata da motivo ondulato; alzata con volute a terminazione fogliacea in rilievo e decorazioni vegetali (fiori, spighe) su fondo punzonato. Nodo a vasetto decorato da volute affrontate, conchiglie stilizzate e grappoli d'uva su fondo punzonato. Raccordi a rocchetto con collarini baccellati. Sottocoppa traforato con tralci di vite e grappoli d'uva. Coppa svasata dorata internamente
calice
Vicoforte (CN)
0100030923
calice
proprietà Ente religioso cattolico
argento/ cesellatura/ doratura/ fusione/ punzonatura/ sbalzo/ traforo
bibliografia di confronto: Bargoni A - 1976
bibliografia di confronto: Castelnuovo E./ Rosci M - 1980