calice, opera isolata - bottega piemontese (fine sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100030928 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

calice, opera isolata
calice, opera isolata - bottega piemontese (fine sec. XVIII) 
calice, opera isolata - bottega piemontese (fine sec. XVIII) 
1790-1799 
Piede circolare con tesa piatta decorata da volute e nastri; alzata con fascia baccellata seguita da un altro disco recante una decorazione analoga ai nastri del bordo. Nodo a vasetto decorato baccellature e foglie. Raccordi a rocchetto. Sottocoppa decorato da nastri intrecciati con bordo decorato da cesellature concentriche 
calice (opera isolata) 
00030928 
01 
0100030928 
Il fatto che non siano leggibili i punzoni rende problematica la datazione; la presenza di nastri, volute e motivi mistilinei e di anelli fortemente basccellati fanno pensare alla fine del XVIII secolo. L'impianto generale può essere confrontato con altir due argenti conservati in sacrestia (schede cartacee n. 1-14) 
Piede circolare con tesa piatta decorata da volute e nastri; alzata con fascia baccellata seguita da un altro disco recante una decorazione analoga ai nastri del bordo. Nodo a vasetto decorato baccellature e foglie. Raccordi a rocchetto. Sottocoppa decorato da nastri intrecciati con bordo decorato da cesellature concentriche 
calice 
Vicoforte (CN) 
0100030928 
calice 
proprietĂ  Ente religioso cattolico 
argento/ cesellatura/ doratura/ fusione/ sbalzo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here