patena, opera isolata by Balbino Carlo Agostino (secondo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100031174 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
patena, opera isolata
patena, opera isolata di Balbino Carlo Agostino (secondo quarto sec. XIX)
patena, opera isolata by Balbino Carlo Agostino (secondo quarto sec. XIX)
ca 1825-ca 1849
Circolare, con fondino profondo e bordo relativamente stretto; interamente dorata
patena (opera isolata)
00031174
01
0100031174
Il punzone dell'Ufficio del Marchio di Torino e quello dell'argento di secondo titolo entrati in vigore con la legislazione del 1824-1825 (cfr. A. Bargoni, Mastri orafi e argentieri in Piemonte dal XVII al XIX secolo, Torino 1976, tav. XII, pp.15 e segg.) collocano la patena negli anni tra il 1824 e il 1872. L'oggetto, di aspetto elegante, non ha caratteristiche particolari che permettano di precisare meglio la collocazione cronologica. Unico dato utile può essere la collocazione reciproca dei punzoni e l'aspetto del frammento di quello centrale, che corrispondono a quelli consueti negli oggetti usciti dalla bottega di Carlo Balbino, il cui punzone è una losanga verticale con iniziali C B con in mezzo un leone (cfr. A. Bargoni, Mastri, cit., B- 17 e p. 45; Angela Griseri, 1986, p. 144 e 146). Se l'identificazione fosse corretta, si potrebbe restringere di qualche anno l'arco cronologico, senza tuttavia andare molto oltre la metà del secolo
Circolare, con fondino profondo e bordo relativamente stretto; interamente dorata
patena
Torino (TO)
0100031174
patena
proprietà Ente religioso cattolico
argento/ doratura
bibliografia di confronto: Bargoni A - 1976
bibliografia di confronto: Griseri An - 1986