patena, opera isolata by Balbino Carlo Agostino (secondo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100031190 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
patena, opera isolata
patena, opera isolata di Balbino Carlo Agostino (secondo quarto sec. XIX)
patena, opera isolata by Balbino Carlo Agostino (secondo quarto sec. XIX)
ca 1825-ca 1849
Rotonda con fondino molto incavato e bordo largo. Tracce di doratura nella parte superiore; segno evidente del tornio al centro del fondino
patena (opera isolata)
00031190
01
0100031190
È custodita insieme al calice descritto nella scheda 01/ 00031199, a cui si adatta abbastanza ben come misura; però il calice, come attesta il marchio di contrassaggio di Francesco Pagliani, è anteriore (vedi scheda relativa). I tre punzoni corrispondono all'Ufficio del Marchio di Torino e all'argento di secondo titolo secondo la regolamentazione del 1824-1825 e a quello depositato nel 1824 dall'orafo-argentiere torinese Carlo Balbino (cfr. A. Bargoni, Mastri orafi e argentieri in Piemonte dal XVII al XIX secolo, Torino 1976, pp. 17 e segg, disegno B17 ea p. 263 e p.45). L'identificazione in oggetti segnalati nell'Inventario degli acquisti dei curati Fantini e Truchi non è certa, poiché colà è segnalata come acquistata presso Balbino una sola patena, citata insieme all'aggiustatura di un "calice antico" nel 1837 (cfr. scheda 01/00031173), mentre le patene con il punzone Balbino esistenti in loco sono tre e forse quattro ( oltre alla presente, quelle descritte nelle schede 01/ 00031175, 01/ 00031198 e 01/ 00031174)
Rotonda con fondino molto incavato e bordo largo. Tracce di doratura nella parte superiore; segno evidente del tornio al centro del fondino
patena
Torino (TO)
0100031190
patena
proprietà Ente religioso cattolico
argento/ doratura
bibliografia di confronto: Bargoni A - 1976