paramento liturgico, insieme - manifattura piemontese (prima metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100034167 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

paramento liturgico, insieme
paramento liturgico, insieme - manifattura piemontese (prima metà sec. XX) 
paramento liturgico, insieme - manifattura piemontese (prima metà sec. XX) 
1900-1949 
Paramento liturgico composto da una pianeta, un velo di calice, una stola ed un manipolo. La pianeta, confezionata con due teli di tessuto in seta marezzata, è successivamente decorata con un affollato ricamo policromo che sostituisce anche i bordi e i galloni. Tutti i pezzi del paramento hanno la stessa fodera in gros de Tours di seta rosa. Il manipolo e la stola sono contornati alle estremità da una frangia dorata; il velo di calice è bordato da un merletto dorato eseguito a fuselli. Il disegno è particolarmente affollato e ricco di svariati elementi decorativi. In basso, da un cesto di vimini con forma slanciata fuoriescono un grappolo d'uva, frutti simili a mele cotogne, fiori; sopra, una farfalla in volo. Intorno si snoda una composizione floreale arricchita da girali e frutta. Fondo bianco, disegno oro e ricca policromia sfumata. Armatura: gros de Tours, marezzato, ricamato. Orditi: 1 ordito di fondo, seta bianca, 60 fili/cm. Trame: 1 trama di fondo, seta bianca, 40 colpi/cm. Ricamo: oro filato, oro riccio e lamellare; paillettes dorate a cupoletta; cotone policromo. Il ricamo è eseguito su seta marezzata a punto erba, punto piatto, punto piatto con imbottitura, fili distesi senza imbottitura, punto - Continua al campo OSSERVAZIONI 
paramento liturgico (insieme) 
00034167 
01 
0100034167 
L adecorazione ad ago che caratterizza il parato è particolarmente ricca, sia per la varietà dei filati usati, sia per il complesso impianto decorativo. Il ricamo, eseguito con accuratezza, si attiene a moduli disegnativi ancora in uso nei paramenti liturgici per tutta la prima parte del XX secolo. (cfr. con altri paramenti dello stesso Santuario) 
Paramento liturgico composto da una pianeta, un velo di calice, una stola ed un manipolo. La pianeta, confezionata con due teli di tessuto in seta marezzata, è successivamente decorata con un affollato ricamo policromo che sostituisce anche i bordi e i galloni. Tutti i pezzi del paramento hanno la stessa fodera in gros de Tours di seta rosa. Il manipolo e la stola sono contornati alle estremità da una frangia dorata; il velo di calice è bordato da un merletto dorato eseguito a fuselli. Il disegno è particolarmente affollato e ricco di svariati elementi decorativi. In basso, da un cesto di vimini con forma slanciata fuoriescono un grappolo d'uva, frutti simili a mele cotogne, fiori; sopra, una farfalla in volo. Intorno si snoda una composizione floreale arricchita da girali e frutta. Fondo bianco, disegno oro e ricca policromia sfumata. Armatura: gros de Tours, marezzato, ricamato. Orditi: 1 ordito di fondo, seta bianca, 60 fili/cm. Trame: 1 trama di fondo, seta bianca, 40 colpi/cm. Ricamo: oro filato, oro riccio e lamellare; paillettes dorate a cupoletta; cotone policromo. Il ricamo è eseguito su seta marezzata a punto erba, punto piatto, punto piatto con imbottitura, fili distesi senza imbottitura, punto - Continua al campo OSSERVAZIONI 
paramento liturgico 
Vicoforte (CN) 
0100034167 
paramento liturgico 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ gros de Tours 
seta/ marezzatura 
seta/ ricamo in oro 
seta/ ricamo in seta 
seta/ ricamo in seta punto pittura 
seta/ ricamo a punto lanciato 
seta/ ricamo a punto erba 
seta/ ricamo a punto piatto 
seta/ ricamo in rilievo con imbottitura 
filo dorato/ lavorazione a telaio/ lavorazione a fuselli 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here