scaffalatura, opera isolata - bottega novarese (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100037023 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scaffalatura, opera isolata
scaffalatura, opera isolata - bottega novarese (seconda metà sec. XIX)
scaffalatura, opera isolata - bottega novarese (seconda metà sec. XIX)
1850-1899
La scaffalatura è costituita da quattro elementi: due, dalla forma e dalle dimensioni più imponenti, chiusi inferiormente da ante, con cassetti nella zona centrale e ripiani nella zona superiore, definiti ai lati da montanti decorati da pigne e con timpanatura superiore. Un elemento ligneo collocato sulla parete est e legato al resto dell'arredo dal piano intermedio, a due ante, sei cassetti, e montanti laterali con pigne sulla sommità. Una cassettiera di 12 cassetti posta sotto il davanzale della finestra a rilegatura dei due corpi più alti. L'arredo è completato, sulla parete est da un pannello di forma quadrangolare contenente un orologio (di recente fattura) con gli spigoli decorati ad intaglio. Lunghezza degli scaffali: 150,627,300,700
scaffalatura (opera isolata)
00037023
01
0100037023
E' da considerarsi arredo dell'antico locale di distribuzione dei medicinali. L'inventario del 1903-1905 lo indica al n. 2155 "scaffale con bancone in giro, di legno dolce e forte, con ante e ripiani allo saffale". La fattura seriale, nonostante la ricerca di monumentalità e rigore formale, assegnano il mobile alla produzione locale della seconda metà del XIX secolo
La scaffalatura è costituita da quattro elementi: due, dalla forma e dalle dimensioni più imponenti, chiusi inferiormente da ante, con cassetti nella zona centrale e ripiani nella zona superiore, definiti ai lati da montanti decorati da pigne e con timpanatura superiore. Un elemento ligneo collocato sulla parete est e legato al resto dell'arredo dal piano intermedio, a due ante, sei cassetti, e montanti laterali con pigne sulla sommità. Una cassettiera di 12 cassetti posta sotto il davanzale della finestra a rilegatura dei due corpi più alti. L'arredo è completato, sulla parete est da un pannello di forma quadrangolare contenente un orologio (di recente fattura) con gli spigoli decorati ad intaglio. Lunghezza degli scaffali: 150,627,300,700
scaffalatura
Novara (NO)
0100037023
scaffalatura
proprietà Ente pubblico territoriale
legno di noce/ intaglio/ lucidatura
bibliografia di confronto: Lenta G - 1869