Intervento della Madonna per guarigione (ex voto, opera isolata) - ambito piemontese (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100039151 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

ex voto, opera isolata Intervento della Madonna per guarigione
Intervento della Madonna per guarigione (ex voto, opera isolata) - ambito piemontese (sec. XVII) 
Intervento della Madonna per guarigione (ex voto, opera isolata) - ambito piemontese (sec. XVII) 
1600-1682 
La tavoletta è eseguita a tempera su legno non preparato. Ampie cadute di colore ne alterano la leggibilità, soprattutto nella parte superiore sinistra dove è raffigurata la Vergine entro la consueta corona di nuvole. A destra, in un letto a baldacchino, è raffigurata una donna inferma, coperta da lenzuola bianche che ne appiattiscono il corpo. Davanti al letto è raffigurato un uomo inginocchiato in atto di preghiera. L'impostazione della scena è estremamente semplificata, e lo spazio è reso senza regola prospettica. Colori dominanti sono il bruno dello sfondo e il bruno appena più chiaro delle figure; spiccano le tende verdi del baldacchino e le lenzuola bianche 
ex voto (opera isolata) 
00039151 
01 
0100039151 
Il vestito piuttosto elegante indossato dall'uomo, come pure la presenza del letto a baldacchino arricchito da ampi tendaggi, inducono a pensare che la scena si svolga in un contesto sociale abbastanza elevato. La figura della Vergine è fortemente abrasa: la vicinanza delle teste e la posizione del Bambino, alla sinistra della Madonna, suggeriscono però che si tratti della Vergine di Vicoforte. In questo caso, siccome la Vergine è raffigurata con l'aureola e non con la corona, il dipinto sarebbe databile prima del 1682, data della prima incoronazione. Questo dato sembra confermato dalla foggia dell'abito a manica lunga indossato dall'uomo, utilizzato dalla fine del sec. XVII, come si vede in un ex voto di Cemmo, in territorio bresciano, datato 1690 (cfr. A. Turchini, Lo straordinario e il quotidiano, Brescia 1980, pp. 280, fig. 274) 
11 Q 61 : 11 F 8 : 49 G 2 
Intervento della Madonna per guarigione 
La tavoletta è eseguita a tempera su legno non preparato. Ampie cadute di colore ne alterano la leggibilità, soprattutto nella parte superiore sinistra dove è raffigurata la Vergine entro la consueta corona di nuvole. A destra, in un letto a baldacchino, è raffigurata una donna inferma, coperta da lenzuola bianche che ne appiattiscono il corpo. Davanti al letto è raffigurato un uomo inginocchiato in atto di preghiera. L'impostazione della scena è estremamente semplificata, e lo spazio è reso senza regola prospettica. Colori dominanti sono il bruno dello sfondo e il bruno appena più chiaro delle figure; spiccano le tende verdi del baldacchino e le lenzuola bianche 
Intervento della Madonna per guarigione 
Vicoforte (CN) 
0100039151 
ex voto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tavola/ pittura a tempera 
bibliografia di confronto: Turchini A - 1980 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here