decorazione plastico-architettonica, opera isolata by Gallo Francesco, Piazoli Alessandro, Giudice Giulio (secondo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100039163 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastico-architettonica, opera isolata
decorazione plastico-architettonica, opera isolata di Gallo Francesco, Piazoli Alessandro, Giudice Giulio (secondo quarto sec. XVIII) 
decorazione plastico-architettonica, opera isolata by Gallo Francesco, Piazoli Alessandro, Giudice Giulio (secondo quarto sec. XVIII) 
1732-1733 
Costituisce la metà superiore di una decorazione plastico-architettonica a candeliere composto, a causa delle dimensioni, da due elementi sovrapposti, la cui giunzione era assicurata da un perno metallico fissato in corrispondenza dell'asse longitudinale. Si tratta di un fusto che si allarga in un toro e, alla sommità, in una base di appoggio sulla quale era posta una fiaccola 
decorazione plastico-architettonica (opera isolata) 
00039163 
01 
0100039163 
L'oggetto in esame proviene dalla lanterna della cupola del Santuario. Situati a coronamento del cupolino, in corrispondenza delle colonne che racchiudono la lanterna, i candelieri, come tutte le altre opere in pietra del cupolino, vennero realizzati da Alessandro Piazoli e Giulio Giudice nel cantiere diretto da Domenico Pinchetti. Le operazioni, iniziate il 7 settembre 1732 e terminate esattamente un anno dopo, il 7 settembre 1733, segnavano anche l'atto finale di costruzione della grande cupola del Gallo (cfr. C. Danna-G. C. Chiechio, "Storia artistica illustrata del Santuario di Mondovì presso Vicoforte", Torino 1861; N. Carboneri, "L'architetto Francesco Gallo, 1672-1750", Torino 1954) 
Costituisce la metà superiore di una decorazione plastico-architettonica a candeliere composto, a causa delle dimensioni, da due elementi sovrapposti, la cui giunzione era assicurata da un perno metallico fissato in corrispondenza dell'asse longitudinale. Si tratta di un fusto che si allarga in un toro e, alla sommità, in una base di appoggio sulla quale era posta una fiaccola 
decorazione plastico-architettonica 
Vicoforte (CN) 
0100039163 
decorazione plastico-architettonica 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra arenaria/ scultura 
bibliografia specifica: Carboneri N - 1954 
bibliografia specifica: Danna C./ Chiechio G. C - 1891 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here