motivi decorativi geometrici e vegetali stilizzati (piatto, elemento d'insieme) by Gaia Giuseppe (primo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100039606-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

piatto, elemento d'insieme, parte della serie motivi decorativi geometrici e vegetali stilizzati
motivi decorativi geometrici e vegetali stilizzati (piatto, elemento d'insieme) by Gaia Giuseppe (primo quarto sec. XIX) 
motivi decorativi geometrici e vegetali stilizzati (piatto, elemento d'insieme) di Gaia Giuseppe (primo quarto sec. XIX) 
ca 1821-ca 1824 
Forma ovale, tesa obliqua, fondo liscio. Un bordo con palmette e uno con motivi geometrici a traforo 
piatto (elemento d'insieme) 
133  140  165  324  8458 
00039606 
01 
0100039606 
Nell'inventario del 1871 tale serie di piatti risultava composta da 5 pezzi, presenti nel Palazzo Reale e commissionati da Carlo Felice. Nell'Inventario del 1966 sono denominati "vassoi". La stessa semplicità elegante dei decori - a palmette e a traforo geometrico - si ritrova in esemplari inglesi, databili alla fine del Settecento (G. MARIACHER, Argenti italiani, Milano 1965, tav. 184) e con altri austriaci del 1820-1830 c., che attestano una diffusione europea (A. GRUBER, L'Argenterie de maison du XVIe au XIXe siècle, Friburgo 1982, p. 136) 
motivi decorativi geometrici e vegetali stilizzati 
Forma ovale, tesa obliqua, fondo liscio. Un bordo con palmette e uno con motivi geometrici a traforo 
parte della serie 
motivi decorativi geometrici e vegetali stilizzati 
Torino (TO) 
0100039606-1 
piatto 
proprietà Stato 
argento/ sbalzo/ cesellatura/ traforo 
bibliografia di confronto: Mariacher G - 1965 
bibliografia specifica: Bargoni A - 1976 
bibliografia di confronto: Gruber A - 1982 
bibliografia specifica: Griseri A - 1986 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here