mostra d'altare, opera isolata - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100042100 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
mostra d'altare, opera isolata
mostra d'altare, opera isolata - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XVIII)
mostra d'altare, opera isolata - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XVIII)
1775-1799
Poggia su una mensola in muratura, decorata a stucco con borchie e teste di cherubini. Due sostegni, formati rispettivamente da una colonna e un pilastrino con capitelli in stucco dorato, sorreggono un'alta trabeazione, arricchita da due lampade, anch'esse in stucco dorato, poste alle estremità laterali. Il fastigio ha al centro un medaglione circolare in marmo grigio ed è sormontato da un timpano ad arco ribassato con la testa d'un cherubino. Al centro è una grande cornice centinata che delimita una porzione di parete in cui è ricavata una piccola nicchia rettangolare. L'insieme è sontuoso e alterna nelle membrature e negli specchi marmi diversi per colore e tessitura: dagli arabescati verdi, rossi e rosati, con inserti grigi, al nero della trabeazione e del fastigio
mostra d'altare (opera isolata)
00042100
01
0100042100
Prima del 1807 l'edicola apparteneva al complesso dell'altare maggiore per cui si veda la scheda 01/00042098. In origine essa racchiudeva una tela raffigurante la Madonna del Rosario, cui era dedicato l'altare nella chiesa di S. Marziano. I confratelli di Loreto vi posero invece al centro la venerata immagine della Vergine con il Bambino, attualmente ricoverata a Santa Maria Canale. La mensola con decorazioni in stucco, molto deteriorata dalle infiltrazioni di umidità, non è pertinente e appartiene alla fase del riallestimento del 1807
Poggia su una mensola in muratura, decorata a stucco con borchie e teste di cherubini. Due sostegni, formati rispettivamente da una colonna e un pilastrino con capitelli in stucco dorato, sorreggono un'alta trabeazione, arricchita da due lampade, anch'esse in stucco dorato, poste alle estremità laterali. Il fastigio ha al centro un medaglione circolare in marmo grigio ed è sormontato da un timpano ad arco ribassato con la testa d'un cherubino. Al centro è una grande cornice centinata che delimita una porzione di parete in cui è ricavata una piccola nicchia rettangolare. L'insieme è sontuoso e alterna nelle membrature e negli specchi marmi diversi per colore e tessitura: dagli arabescati verdi, rossi e rosati, con inserti grigi, al nero della trabeazione e del fastigio
mostra d'altare
Tortona (AL)
0100042100
mostra d'altare
proprietà Ente pubblico territoriale
marmo/ scultura
stucco/ doratura/ modellatura