ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega piemontese (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100042123 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
ostensorio, a raggiera, opera isolata
ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega piemontese (sec. XIX)
ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega piemontese (sec. XIX)
1800-1899
Su una base circolare modanata e cesellata è fissato un nodo piriforme decorato con scanalature e doppio giro di perline. Su questo si innesta la parte superiore del fusto, a forma di campana rovesciata con decorazioni fogliacee a cesello e a sbalzo. La raggera, su cui è fissata con piccoli bulloni una corona di nuvole, è arricchita da cristalli incastonati gialli, rossi e verdi
ostensorio (a raggiera, opera isolata)
00042123
01
0100042123
Le composite caratteristiche stilistiche dell'ostensorio rendono difficile precisarne la collocazione cronologica e geografica. Unico indizio sembra essere l'affinità del nodo che si ravvisa nel confronto con quello della coppia di calici conservati nella cappella della Sindone di Torino, databili entro il primo terzo del secolo XIX ed attribuiti ad un ignoto argentiere piemontese (cfr. P. L. Gaglia in Cultura figurativa e architettonica negli stati del re di Sardegna, cat. della mostra a cura di E. Castelnuovo e M. Rosci, Torino p. 617; scheda n. 662). La minore raffinatezza d'esecuzione, l'impiego di materiali più scadenti e la compresenza di elementi stilistici eterogenei fa però supporre che il nostro ostensorio sia piuttosto un episodio di eclettismo caratteristico della seconda metà del secolo XIX
Su una base circolare modanata e cesellata è fissato un nodo piriforme decorato con scanalature e doppio giro di perline. Su questo si innesta la parte superiore del fusto, a forma di campana rovesciata con decorazioni fogliacee a cesello e a sbalzo. La raggera, su cui è fissata con piccoli bulloni una corona di nuvole, è arricchita da cristalli incastonati gialli, rossi e verdi
ostensorio
Vicoforte (CN)
0100042123
ostensorio a raggiera
proprietà Ente religioso cattolico
lega metallica/ argentatura/ incisione/ sbalzo/ cesellatura
bibliografia di confronto: Castelnuovo E./ Rosci M - 1980