ex voto, opera isolata - bottega piemontese (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100042124 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

ex voto, opera isolata
ex voto, opera isolata - bottega piemontese (sec. XIX) 
ex voto, opera isolata - bottega piemontese (sec. XIX) 
1800-1899 
Il cuore è in argento liscio e sbalzato, percorso sui bordi da una cornicetta perlinata. Nella parte superiore, entro un trionfo composto da cannoni e stendardi, è posto lo stemma crociato della città di Mondovì 
ex voto (opera isolata) 
00042124 
01 
0100042124 
L'unico punzone piemontese in cui compare una doppia "M" è quello dell'argentiere Giovanni Michele Michaud, che deposita il proprio punzone nel 1824 e risiede a Nizza (cfr. A. Bargoni, Mastri orafi e argentieri in Piemonte dal XVII al XIXI secolo, Torino 1976, p. 176). Il punzone dell'argentiere, rispetto a quello presente sul cuore, ha però le lettere separate e intercalate da una piccola croce. Inoltre la completa assenza di tracce di un punzone d'assaggio induce a pensare che il segno presente sul cuore di Vicoforte sia da leggersi quale simbolo mariano e non quale marca di un argentiere. Il cuore è da ricollegarsi al voto solenne pronunciato dagli abitanti di Mondovì il 10 agosto 1835, quando, in seguito al colera che aveva colpito la città, si erano recati in processione al Santuario (cfr. G. Carboneri, Guida storico-illustrata al Monumentale Santuario di Mondovì, Vicoforte, Torino, s.d., ma 1932) 
Il cuore è in argento liscio e sbalzato, percorso sui bordi da una cornicetta perlinata. Nella parte superiore, entro un trionfo composto da cannoni e stendardi, è posto lo stemma crociato della città di Mondovì 
ex voto 
Vicoforte (CN) 
0100042124 
ex voto 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento/ sbalzo 
bibliografia di confronto: Bargoni A - 1976 
bibliografia di confronto: Carboneri G - 1932 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here