poltroncina, serie by Manghetti Bartolomeo (ultimo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100047601 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

poltroncina, serie
poltroncina, serie by Manghetti Bartolomeo (ultimo quarto sec. XVIII) 
poltroncina, serie di Manghetti Bartolomeo (ultimo quarto sec. XVIII) 
1781-1784 
Serie di quattro poltroncine in legno intagliato e dorato, con gambe affusolate con intaglio a tortiglione, fascia scanalata, medaglioni quadrangolari con fiore, braccioli dotati di "manchettes" e schienale ovale; sedile, schienale e "manchettes" imbottiti e rivestiti in lampasso di cotone di sostituzione. Due poltroncine hanno gambe scanalate 
poltroncina (serie) 
Olmo A. 22/4 
SBAS TO 529 
00047601 
01 
0100047601 
Le poltroncine provengono dal palazzo Masino di Torino, per il quale furono eseguite, come documentato dai pagamenti del 1781, 1782, 1784, da Bartolomeo Manghetti (G. FERRARIS, Giuseppe Maria Bonzanigo, Torino 1991, pp. 131-133, 136, fig. C) 
Serie di quattro poltroncine in legno intagliato e dorato, con gambe affusolate con intaglio a tortiglione, fascia scanalata, medaglioni quadrangolari con fiore, braccioli dotati di "manchettes" e schienale ovale; sedile, schienale e "manchettes" imbottiti e rivestiti in lampasso di cotone di sostituzione. Due poltroncine hanno gambe scanalate 
poltroncina 
Caravino (TO) 
0100047601 
poltroncina 
proprietà privata 
tessuto 
legno/ intaglio/ doratura 
bibliografia specifica: Ferraris G - 1989 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here