allegoria con la Madonna, quattro frati cappuccini, papa Pio VII, Fede, Carità e angeli (stampa) by Carattoni Girolamo, De Angelis A (inizio sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100049130 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa, stampa di invenzione allegoria con la Madonna, quattro frati cappuccini, papa Pio VII, Fede, Carità e angeli
allegoria con la Madonna, quattro frati cappuccini, papa Pio VII, Fede, Carità e angeli (stampa) by Carattoni Girolamo, De Angelis A (inizio sec. XIX) 
allegoria con la Madonna, quattro frati cappuccini, papa Pio VII, Fede, Carità e angeli (stampa) di Carattoni Girolamo, De Angelis A (inizio sec. XIX) 
1804-1804 
Soggetti sacri. Allegorie-simboli. Personaggi: Madonna; Pio VII. Figure: angeli; frati. Personificazioni: Fede; Speranza. Attributi: (Fede) calice; (Speranza) ancora. Oggetti: barca. Abbigliamento. Abbigliamento religioso 
stampa (stampa di invenzione) 
OLMO A. 116/415 
SBAS TO 2060 
00049130 
01 
0100049130 
Pio VII, Gregorio Luigi Barnaba Chiaramonti (1742 - 1823), fu papa dal 1800 al 1823; durante il suo pontificato dovette sopportare attriti e sopraffazioni da parte dell'impero napoleonico. Si arrivò perfino all'occupazione di Roma da parte delle truppe del generale Miollis (2 febbraio 1808) e alla successiva annessione degli Stati Pontifici all'Impero francese (17 maggio 1809), alla quale Pio VII rispose con la bolla Quum memoranda, che scomunicava coloro che avevano perpetrato violenze contro la Santa Sede. Napoleone reagì facendo arrestare il pontefice, che venne rinchiuso nel palazzo vescovile di Savona, finché nel giugno 1812 fu trasferito a Fontainebleau dove il 25 gennaio 1813, stanco e malato, fu costretto a firmare un concordato di ispirazione gallicana, che si affrettò però a sconfessare già il 26 marzo. L'allegoria illustrata nella stampa è un chiaro riferimento alla capacità del papa di salvare le sorti della chiesa cattolica in un periodo tanto difficile; si rileva, inoltre, il riferimento particolare all'ordine dei cappuccini, anche se rimane difficoltoso allacciare questi eventi e questi personaggi alla famiglia Valperga di Masino. Nella collezione esiste un'altra stampa di analogo soggetto 
61 B 2 (PIO VII) : 11 F 24 : 11 M 31 : 11 M 32 : 11 P 43 3 : 11 P 31 5 (CAPPUCCINI) : 11 G 19 1 : 11 G 19 2 
allegoria con la Madonna, quattro frati cappuccini, papa Pio VII, Fede, Carità e angeli 
Soggetti sacri. Allegorie-simboli. Personaggi: Madonna; Pio VII. Figure: angeli; frati. Personificazioni: Fede; Speranza. Attributi: (Fede) calice; (Speranza) ancora. Oggetti: barca. Abbigliamento. Abbigliamento religioso 
allegoria con la Madonna, quattro frati cappuccini, papa Pio VII, Fede, Carità e angeli 
Caravino (TO) 
0100049130 
stampa stampa di invenzione 
proprietà Ente morale 
carta/ bulino 
bibliografia di confronto: Dizionario Enciclopedico - 1975 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here