ritratto a figura intera di Alessandro Ottavio Riccardi di Netro in preghiera (scultura, opera isolata) by Della Vedova Pietro (seconda metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100057323 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura, opera isolata ritratto a figura intera di Alessandro Ottavio Riccardi di Netro in preghiera
ritratto a figura intera di Alessandro Ottavio Riccardi di Netro in preghiera (scultura, opera isolata) by Della Vedova Pietro (seconda metà sec. XIX) 
ritratto a figura intera di Alessandro Ottavio Riccardi di Netro in preghiera (scultura, opera isolata) di Della Vedova Pietro (seconda metà sec. XIX) 
post 1850-ante 1898 
Su una lastra rettangolare, che funge da piano di fondo, è appoggiato un sarcofago all'antica, a forma di parallellepipedo, sorretto da due mensole ornate da foglie di acanto, alle estremità, e da due angeli con ali aperte, sotto forma di fanciulli, reggenti un drappo, al centro. La fascia inferiore del sarcofago è ornata con motivo a onde; la specchiatura centrale da un ornato a bassorilievo con croce di Malta centrale, raggiata, e due tralci con fiori e foglie disposti simmetricamente. La cornice superiore presenta una fascia con decoro a ovoli e una con corolle floreali stilizzate. Sul coperchio è appoggiato un basamento sul quale è collocata una figura maschile inginocchiata su un cuscino, con le mani giunte, di profilo, modellata a tutto tondo. Sul capo porta lo zucchetto da cui fuoriescono capelli lisci e corti. Indossa una veste talare, cotta in pizzo e mozzetta abbottonata. Di fronte, a destra, sono rappresentati un volume, di lieve tre quarti, su cui poggia una tiara ornata 
scultura (opera isolata) 
36 
00057323 
01 
0100057323 
L'opera è citata in A. Giulietti, Museo Della Vedova, Varallo Sesia, 1903, p. 4, n. 36; potrebbe forse trattarsi di un primo pensiero per la tomba di mons. Alessandro Ricardi di Netro nel Cimitero Monumentale di Torino (1873). In data 30 novembre 1989 il comune di Rima S. Giuseppe ha donato le collezioni alla Comunità Frazionale di Rima 
61 B 2 (ALESSANDRO OTTAVIO RICARDI DI NETRO) + 55 : 11 Q 21 
ritratto a figura intera di Alessandro Ottavio Riccardi di Netro in preghiera 
Su una lastra rettangolare, che funge da piano di fondo, è appoggiato un sarcofago all'antica, a forma di parallellepipedo, sorretto da due mensole ornate da foglie di acanto, alle estremità, e da due angeli con ali aperte, sotto forma di fanciulli, reggenti un drappo, al centro. La fascia inferiore del sarcofago è ornata con motivo a onde; la specchiatura centrale da un ornato a bassorilievo con croce di Malta centrale, raggiata, e due tralci con fiori e foglie disposti simmetricamente. La cornice superiore presenta una fascia con decoro a ovoli e una con corolle floreali stilizzate. Sul coperchio è appoggiato un basamento sul quale è collocata una figura maschile inginocchiata su un cuscino, con le mani giunte, di profilo, modellata a tutto tondo. Sul capo porta lo zucchetto da cui fuoriescono capelli lisci e corti. Indossa una veste talare, cotta in pizzo e mozzetta abbottonata. Di fronte, a destra, sono rappresentati un volume, di lieve tre quarti, su cui poggia una tiara ornata 
ritratto a figura intera di Alessandro Ottavio Riccardi di Netro in preghiera 
Rima San Giuseppe (VC) 
0100057323 
scultura 
proprietà Ente pubblico territoriale 
gesso/ modellatura 
bibliografia specifica: Giulietti A - 1903 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here