CUSTODIA DI VASETTI PER OLI SANTI, opera isolata by Vernulfo Luigi (secondo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100087900 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
CUSTODIA DI VASETTI PER OLI SANTI, opera isolata
CUSTODIA DI VASETTI PER OLI SANTI, opera isolata di Vernulfo Luigi (secondo quarto sec. XIX)
CUSTODIA DI VASETTI PER OLI SANTI, opera isolata by Vernulfo Luigi (secondo quarto sec. XIX)
post 1828-ante 1829
Custodia sagomata per contenere sia le ampolline, sia il vassoio ovale, formato da una sezione inferiore di forma ovale, una mezzana cilindrica ed una terminale a tronco di piramide in corrispondenza della sommità dei coperchi delle ampolline. Rivestimento interno in velluto tagliato ad un corpo di colore bordeaux, profilato da gallone argentato in filo di seta e argento lamellare. L'oggetto si compone di due metà simmetriche, unite da cerniere e da quattro ganci uncinati metallici. La base è rivestita da foglio di cartone azzurro fissato da puntine in metallo dorato
CUSTODIA DI VASETTI PER OLI SANTI (opera isolata)
3
2013/ S.M. 87- 88- 89
S.M. 87/ 56
S.M. 88/ 56
S.M. 89/48
00087900
01
0100087900
Dalla documentazione conservatasi, risulta che, immediatamente dopo la realizzazione del servizio per oli santi, venne commissionata all'astucciaro Luigi Vernulfo la custodia in esame, secondo una caratteristica prassi richiesta dalla corte nei casi di commissioni di oggetti in metalli preziosi, fossero essi destinati per arredo sacro, per la tavola o per la toeletta. L'artigiano percepì un compenso forfettario, in quanto eseguì anche riparazioni e lavori per suppellettile destinata ad altre cappelle, di L. 74.95. Nella relativa nota di pagamento, presentata il 15 gennaio 1829, Vernulfo descrive precisamente la forma e i materiali impiegati nella confezione dell'oggetto: "velluto cremesi", "pelle cilindrata" e "crocetti in ottone". Nessun dato è noto circa l'autore dell'oggetto, all'infuori della sua eterogenea attività nella produzione di custodie in cuoio e pelle, destinate a contenere principalemente argenterie ed oggetti preziosi, su commissione della corte nel secondo/ quarto decennio del XIX secolo. Negli inventari patrimoniali reperiti la custodia è ricordata solamente nell'ultimo elenco compilato (1966), senza alcuna specifica descrizione
Custodia sagomata per contenere sia le ampolline, sia il vassoio ovale, formato da una sezione inferiore di forma ovale, una mezzana cilindrica ed una terminale a tronco di piramide in corrispondenza della sommità dei coperchi delle ampolline. Rivestimento interno in velluto tagliato ad un corpo di colore bordeaux, profilato da gallone argentato in filo di seta e argento lamellare. L'oggetto si compone di due metà simmetriche, unite da cerniere e da quattro ganci uncinati metallici. La base è rivestita da foglio di cartone azzurro fissato da puntine in metallo dorato
CUSTODIA DI VASETTI PER OLI SANTI
Torino (TO)
0100087900
CUSTODIA DI VASETTI PER OLI SANTI
proprietà Stato
cartone
seta/ velluto liscio o tagliato
metallo/ doratura
metallo/ fusione
pelle
filo di seta
FILO D'ARGENTO
filo/ tessitura a telaio
bibliografia specifica: AA.VV - 1980
bibliografia specifica: AA.VV - 2010