motivi decorativi a girali vegetali (soffitto dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (fine sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100088090 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
soffitto dipinto, opera isolata motivi decorativi a girali vegetali
motivi decorativi a girali vegetali (soffitto dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (fine sec. XVIII)
motivi decorativi a girali vegetali (soffitto dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (fine sec. XVIII)
1790-1799
La cornice lineare della decorazione del soffitto è a fondo azzurro con all'interno motivi vegetali in bianco e oro, nei quattro angoli è raffiguarato un trionfo di fiori entro vaso nelle stesse tonalità. All'interno della cornice la decorazione è suddivisa in più parti ognuna con cornice lineare e dorata. I due campi alle estremità laterali sono uguali e ospitano, su fondo avorio, motivi a girali vegetali nei colori bianco e oro; la parte centrale è suddivisa in quattro campi trapezoidali che ripetono, su fondo avorio, la decorazione a girali in oro e bianco. Al centro è un ovale ornato similmente
soffitto dipinto (opera isolata)
00088090
01
0100088090
La decorazione del soffitto della Sala di Passaggio, attigua alla Stanza detta dell'Ascensore, fa parte degli interventi di riallestimento, eseguiti intorno al 1788-89, in occasione delle nozze dei Duchi d'Aosta, il futuro re Vittorio Emanuele I (figlio di Vittorio Amedeo III) e Maria Teresa d'Asburgo Este. I lavori furono diretti dagli architetti regi Piacenza e Randoni e le maestranze impegnate furono quelle abitualmente chiamate a lavorare presso le altre residenze sabaude. E' noto che, per le boiseries e gli arredi, tra gli intagliatori intervenuti ci furono Bonzanigo e Gianotti. Si può notare la vicinanza con altri soffitti dipinti dell'Appartamento di Maria Letizia, eseguiti contemporaneamente, di più schietta aderenza al modello offerto in quegli anni, tra l'esaurimento dello stile rocaille e il nascente neoclassicismo, da Leonardo Marini attivo anche al Castello di Moncalieri
motivi decorativi a girali vegetali
La cornice lineare della decorazione del soffitto è a fondo azzurro con all'interno motivi vegetali in bianco e oro, nei quattro angoli è raffiguarato un trionfo di fiori entro vaso nelle stesse tonalità. All'interno della cornice la decorazione è suddivisa in più parti ognuna con cornice lineare e dorata. I due campi alle estremità laterali sono uguali e ospitano, su fondo avorio, motivi a girali vegetali nei colori bianco e oro; la parte centrale è suddivisa in quattro campi trapezoidali che ripetono, su fondo avorio, la decorazione a girali in oro e bianco. Al centro è un ovale ornato similmente
motivi decorativi a girali vegetali
Moncalieri (TO)
0100088090
soffitto dipinto
proprietà Stato
intonaco/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Pernice F - 1990
bibliografia specifica: Pernice F - 1996