paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (seconda metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100103845-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

paramento liturgico, insieme
enit
paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (seconda metà sec. XVII) 
1650-1699 
Il paramento è composto da una pianeta, una stola, un manipolo, un velo da calice, una borsa. Il fondo in damasco salmone (raso faccia catena e nattè) a fiori in tinta è broccato con fili di seta rosa, celesti, azzurri, gialli, verdi, legati in diagonale che producono fiori e frutti vagamente esotici, di fantasia. Il gallone è in filo d'argento ritorto. La fodera è in taffetas. Lo stemma sul retro della pianeta raffigura uno scudo sormontato da elmo piumato, un'aquila nel campo superiore dello scudo, foglie d'alloro sotto lo scudo. Lo stemma è in filo di seta giallo e verde, paillettes dorate, taffetas celeste, ciniglia e filo d'argento 
paramento liturgico (insieme) 
00103845 
01 
0100103845 
Il paramento è composto da una pianeta, una stola, un manipolo, un velo da calice, una borsa. Il fondo in damasco salmone (raso faccia catena e nattè) a fiori in tinta è broccato con fili di seta rosa, celesti, azzurri, gialli, verdi, legati in diagonale che producono fiori e frutti vagamente esotici, di fantasia. Il gallone è in filo d'argento ritorto. La fodera è in taffetas. Lo stemma sul retro della pianeta raffigura uno scudo sormontato da elmo piumato, un'aquila nel campo superiore dello scudo, foglie d'alloro sotto lo scudo. Lo stemma è in filo di seta giallo e verde, paillettes dorate, taffetas celeste, ciniglia e filo d'argento 
paramento liturgico 
Biella (BI) 
0100103845-0 
paramento liturgico 
proprietà privata 
seta/ taffetas 
seta/ damasco/ broccatura 
filo d'argento 
filo dorato 
paillettes 
filo di seta 
ciniglia 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse