gloria di San Martino (altare maggiore, opera isolata) by Pelagatta Giacomo, Bernero Giovanni Battista (terzo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100105158 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare maggiore, opera isolata gloria di San Martino
gloria di San Martino (altare maggiore, opera isolata) by Pelagatta Giacomo, Bernero Giovanni Battista (terzo quarto sec. XVIII) 
gloria di San Martino (altare maggiore, opera isolata) di Pelagatta Giacomo, Bernero Giovanni Battista (terzo quarto sec. XVIII) 
altare maggiore (opera isolata) 
L'altare è realizzato in marmi policromi; il paliotto reca sul fronte un bassorilevo in marmo che rappresenta tre figure in gloria fra le nuvole: due sono vescovi (quella centrale può verosimilmente identificarsi nel santo titolare della chiesa). Ai lati teste di angeli 
1767-1771 
0100105158 
altare maggiore 
00105158 
01 
0100105158 
Il marmorino Pelagatta viene pagato per la realizzazione di tale altare tra il 1767 e il 1771. L'alto livello qualitativo del bassorilievo induce tuttavia ad attribuirlo (per confronto stilistico, giacché manca la certezza documentaria) al Bernero 
gloria di San Martino 
11 H (Martino) 7 : 11 P 31 13 : 11 G 19 11 
L'altare è realizzato in marmi policromi; il paliotto reca sul fronte un bassorilevo in marmo che rappresenta tre figure in gloria fra le nuvole: due sono vescovi (quella centrale può verosimilmente identificarsi nel santo titolare della chiesa). Ai lati teste di angeli 
San Salvatore Monferrato (AL) 
proprietà Ente religioso cattolico 
gloria di San Martino 
ottone 
marmo/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here