San Gioacchino (dipinto, elemento d'insieme) by Baretta Michele (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100108043-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme, lato destro San Gioacchino
San Gioacchino (dipinto, elemento d'insieme) di Baretta Michele (sec. XX) 
San Gioacchino (dipinto, elemento d'insieme) by Baretta Michele (sec. XX) 
post 1938-1974 
E'raffigurato rivolto verso sinistra, con le mani giunte. Ha il capo coperto da un velo bianco e il manto blu. In basso, a sinistra, due colombe. Sfondo paesaggistico con case e mura cittadine 
dipinto (elemento d'insieme) 
00108043 
01 
0100108043 
Gli affreschi sono opera di Michele Baretta, nativo di Vigone, allievo della "scuola del Reffo" (1929/ 1935), lavorò presso Pietro dalle Ceste (1938). Fu impegnato sia nella pittura da cavalletto che nei cicli sacri (Certosa di Malta Grossa aRiva, cupola di N. S. della Pace a Torino) e pilastri votivi (M. MARCHIANDO PACCIOLA, Cittadini del mondo. Pittori e scultotri nella vita pinerolese'800-'900, Pinerolo 1978, pp. 64-65). Gli affreschi lasciano intravecere i bordi dei dipinti sottostanti, coevi alla costruzione della cappella (XVIII secolo) 
11 H (GIOACCHINO) 
San Gioacchino 
E'raffigurato rivolto verso sinistra, con le mani giunte. Ha il capo coperto da un velo bianco e il manto blu. In basso, a sinistra, due colombe. Sfondo paesaggistico con case e mura cittadine 
lato destro 
San Gioacchino 
Cavour (TO) 
0100108043-2 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Marchiando Pacciola M - 1978 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here