San Gaudenzio (reliquiario - a busto, opera isolata) - bottega lombarda (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100110601 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario, a busto, opera isolata San Gaudenzio
San Gaudenzio (reliquiario - a busto, opera isolata) - bottega lombarda (seconda metà sec. XIX)
San Gaudenzio (reliquiario - a busto, opera isolata) - bottega lombarda (seconda metà sec. XIX)
reliquiario (a busto, opera isolata)
La base è a sezione triangolare; la parte anteriore del busto presenta un paramento vescovile e al centro si nota la teca. Il viso è barbuto con mitra sul capo. Le decorazioni sono a volute sulla base, a motivi vegetali e floreali sul piviale e sulla mitra, dove sono anche incastonate pietre colorate
1850-1899
0100110601
reliquiario a busto
00110601
01
0100110601
Il busto, insieme ad altri tre raffiguranti santi vescovi, era destinato ad essere posto sull'altare maggiore in occasione delle festività importanti. Presenta notevoli affinità con la serie di busti della chiesa della SS. Trinità di Borgomanero
San Gaudenzio
31 A 22 2 : 11 P 31 13 : 11 H (GAUDENZIO)
La base è a sezione triangolare; la parte anteriore del busto presenta un paramento vescovile e al centro si nota la teca. Il viso è barbuto con mitra sul capo. Le decorazioni sono a volute sulla base, a motivi vegetali e floreali sul piviale e sulla mitra, dove sono anche incastonate pietre colorate
Miasino (NO)
proprietà Ente religioso cattolico
San Gaudenzio
legno/ intaglio
metallo/ laminazione/ sbalzo/ argentatura