San Donato (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (ultimo quarto, primo quarto sec. XVII, sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100130708 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata San Donato
San Donato (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (ultimo quarto, primo quarto sec. XVII, sec. XVIII)
San Donato (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (ultimo quarto, primo quarto sec. XVII, sec. XVIII)
dipinto (opera isolata)
San Donato, vescovo e martire d'Arezzo, è rappresentato all' interno di una stanza, in abiti vescovili, mentre sta per ricevere da un angioletto la palma e la corona di gloria, simboli e premi del martirio. Stesa a terra c'è la spada, uno dei suoi attributi iconografici; seduto accanto si vede un angioletto, che regge il pastorale e la mitra, appartenenti al Santo vescovo
1675-1699
1700-1724
0100130708
dipinto
00130708
01
0100130708
La chiesa di San Giovanni Battista è detta anche della Misericordia
San Donato
11 H (DONATO) : 11 G 19 2 : 11 P 31 13 : 11 Q 14 0 : 25 G 3 (PALMA) (+1)
San Donato, vescovo e martire d'Arezzo, è rappresentato all' interno di una stanza, in abiti vescovili, mentre sta per ricevere da un angioletto la palma e la corona di gloria, simboli e premi del martirio. Stesa a terra c'è la spada, uno dei suoi attributi iconografici; seduto accanto si vede un angioletto, che regge il pastorale e la mitra, appartenenti al Santo vescovo
Demonte (CN)
proprietà Ente religioso cattolico
San Donato
tela/ pittura a olio