veduta del Foro Romano (stampa) by Giuntotardi Filippo, Morelli Francesco (inizio sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100140573 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa veduta del Foro Romano
veduta del Foro Romano (stampa) by Giuntotardi Filippo, Morelli Francesco (inizio sec. XIX) 
veduta del Foro Romano (stampa) di Giuntotardi Filippo, Morelli Francesco (inizio sec. XIX) 
post 1805-ante 1805 
Soggetti profani. Vedute: Roma: Foro. Figure: figure maschili; figure femminili. Abbigliamento. Architetture. Reperti archeologici. Animali: muli 
stampa 
00140573 
01 
0100140573 
Filippo Giuntotardi, calcografo e acquafortista romano, realizzò in collaborazione con altri, i rami per i "Paesaggi" di Poussin e le otto stampe delle "Vedute di monumenti antichi e moderni ritratte al principio del secolo XIX", conservate alla Calcografia di Roma: Comanducci A. M., Dizionario illustrato dei pittori, disegnatori e incisori italiani moderni e contemporanei, Milano 1962, vol. II, p. 871. Tra le sue opere Bénézit ricorda proprio l'incisione della Veduta del Foro per il principe Giorgio di Mecklenbourg, del 1805: Bénézit E., Dictionnaire des peintres sculpteurs dessinateurs et graveurs, Parigi 1976, vol. 5, p. 54. L'incisore potrebbe essere identificato con Francesco Morelli (nato nel 1768), calcografo, attivo a Roma alla fine del XVIII secolo e nei primi lustri del secolo successivo, che collaborò con altri incisori alla "Raccolta di n. 320 Vedute sì antiche che moderne della città di Roma e di alcuni luoghi suburbani, incise a bulino in 80 rami" (Roma, Calcografia di Agapito Franzetti a Torsanguigna): Comanducci A. M., Dizionario illustrato dei pittori, disegnatori e incisori italiani moderni e contemporanei, Milano 1962, vol. III, p. 1228. Cornice in radica di noce 
25 I 9 : 61 E (ROMA) : 61 F (FORO) : 31 A 71 : 31 A 72 
VEDUTA GENERALE DEL FORO ROMANO 
veduta del Foro Romano 
Soggetti profani. Vedute: Roma: Foro. Figure: figure maschili; figure femminili. Abbigliamento. Architetture. Reperti archeologici. Animali: muli 
veduta del Foro Romano 
Villarbasse (TO) 
0100140573 
stampa 
proprietà privata 
carta/ litografia 
bibliografia di confronto: Comanducci A.M - 1962 
bibliografia specifica: Bénézit E - 1976 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here