SANTA GERTRUDE (statua, opera isolata) by Gaggini Giovanni Francesco, Gaggini Pietro Francesco (primo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100167008 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua, opera isolata SANTA GERTRUDE
SANTA GERTRUDE (statua, opera isolata) by Gaggini Giovanni Francesco, Gaggini Pietro Francesco (primo quarto sec. XVIII) 
SANTA GERTRUDE (statua, opera isolata) di Gaggini Giovanni Francesco, Gaggini Pietro Francesco (primo quarto sec. XVIII) 
1713-1719 
Statua in marmo 
statua (opera isolata) 
00167008 
01 
0100167008 
Al 16 giugno 1714 è datato il contratto con gli scultori genovesi Giovanni Francesco e Pietro Francesco Gaggini per le quattro statue dei Santi Benedettini da collocare nelle nicchie della cappella. I pagamenti hanno inizio nel 1714 e proseguono fino al 1716: in quest'anno nella documentazione d'archivio relativa alla cappella di San Benedetto trascritta da Giovanni Vacchetta è registrato un pagamento di L. 40 al mastro Giuseppe Prevosti per "mettere a posto le due statue di San Mauro e Santa Cunegonda che non erano completamente terminate". L'esecuzione delle ultime due statue, quelle di San Placido e Santa Gertrude, è ultimata nel 1719: il 18 e il 28 ottobre Giuseppe Prevosti riceve L. 1.419 a saldo del lavoro e per essere venuto a posto le ultime due statue". Giovanni Francesco Gaggini è nipote di Giuseppe Gaggini, che nel 1709 aveva ottenuto dall'amministrazione del santuario la commissione per la realizzazione del monumento funebre della Duchessa di Mantova. Alla morte di Giuseppe nel 1713 l'incarico è assunto da Giovanni Francesco, che già aveva collaborato con lo zio e dal fratello Pietro Francesco. Il contratto del 1714 prevedeva oltre all'esecuzione delle statue dei Santi benedettini anche il completamento del monumento funerario con aggiunte al drappo nero e la modificazione dello stemma 
11 HH (GERTRUDE LA GRANDE) 
SANTA GERTRUDE 
Statua in marmo 
SANTA GERTRUDE 
Vicoforte (CN) 
0100167008 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo 
bibliografia specifica: Carboneri N - 1952 
bibliografia specifica: Vacchetta G - 1984 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here