altare, opera isolata by Gallo Francesco, Torre Giovanni Battista (inizio sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100167019 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare, opera isolata
altare, opera isolata di Gallo Francesco, Torre Giovanni Battista (inizio sec. XVIII) 
altare, opera isolata by Gallo Francesco, Torre Giovanni Battista (inizio sec. XVIII) 
1702-1704 
Altare in marmo 
altare (opera isolata) 
00167019 
01 
0100167019 
Carboneri pubblica nella monografia dedicata a Francesco Gallo i pagamenti relativi alla costruzione dell'altare, trascrivendoli dalla documentazione relativa alla cappella di San Benedetto conservata nell'arhivio della curia vescovile di Mondovì: nel "libro dè denari riceuti e spesi per la costruzione della cappella del Sant.o della Ser.ma Infanta di mantova" è annotato nel 1702 il pagamento di £. 18 a Francesco Gallo per il diseno, mentre nel 1704 è pagato £. 850 Giovanni Battista Torre "mastro intagliatore dei marmi in Genoa per...la Cornice, gradini e bradella dell'altare laterale di S. Scholastica....". L'intervento di Francesco Gallo nelle ultima fasi di decorazione della cappella di San Benedetto è legato alla sua presenza al santuario per la progettazione della cupola, incarico affidatogli dall'amministrazione nel 1701 (ma i lavori intorno al tamburo della cupola proseguiranno con lunghe interruzioni fino al 1733). Giovanni Battista Torre e Pietro Casasopra sono impegnati tra il 1702 e il 1703 nell'allestimento della decorazione della cappella di San Benedetto; insieme eseguono, oltre all'altare principale, le nicchie e le cornici marmoree. Al solo Giovanni Battista Torre si deve invece la realizzazione dell'altare di Santa Scolastica, sempre nella cappella di San Benedetto, i cui pagamenti datano al 1704. Nello stesso anno Torre, definito nei documenti sia "capo mastro intagliatore di marmi" sia "scultore", invia da Genova il putto-reggicorona del Monumento della Duchessa di Mantova 
Altare in marmo 
altare 
Vicoforte (CN) 
0100167019 
altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo 
bibliografia specifica: Carboneri N - 1954 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here