SAN PAOLO (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100167050 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata SAN PAOLO
SAN PAOLO (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
SAN PAOLO (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
1790-1810
San Paolo è rappresentato su fondo nero, con in mano la spada avvolto in un mantello di colore rosso, appoggiato su una veste marrone scuro
dipinto (opera isolata)
00167050
01
0100167050
Nel 1914 Giovannini riporta per la prima volta la notizia che i due tondi posti lateralmente all'altare della cappella di San Bernardo sarebbero stati donati al Santuari dai "fratelli Grassi di Santa Cristina, patrizi monregalesi". La stessa indicazione, con l'aggiunta però della data 1813, è ripetuta dal canonico Bertone, da N. Carboneri, Giovanni Vacchetta e da ultimo da Maria Perosino
11 H (PAOLO)
SAN PAOLO
San Paolo è rappresentato su fondo nero, con in mano la spada avvolto in un mantello di colore rosso, appoggiato su una veste marrone scuro
SAN PAOLO
Vicoforte (CN)
0100167050
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Bertone B - 1922
bibliografia specifica: Carboneri N - 1932
bibliografia specifica: Giovannini A - 1914
bibliografia specifica: Perosino M - 1989