disfida di Barletta, scena di battaglia (gruppo scultoreo, opera isolata) by Marocchetti Carlo (attribuito) (metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100167121 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

gruppo scultoreo, opera isolata scena di battaglia
disfida di Barletta, scena di battaglia (gruppo scultoreo, opera isolata) di Marocchetti Carlo (attribuito) (metà sec. XIX) 
disfida di Barletta, scena di battaglia (gruppo scultoreo, opera isolata) by Marocchetti Carlo (attribuito) (metà sec. XIX) 
disfida di Barletta, scena di battaglia (gruppo scultoreo, opera isolata) 
Tre cavalieri in uno scontro, uno colto senza elmo mentre viene disarcionato, gli altri due armati. A terra sono due cavalli 
1845-1850 
0100167121 
gruppo scultoreo 
00167121 
01 
0100167121 
In passato attribuito (come gli altri tre gruppi) a Carlo Marocchetti, come comunicato dal precedente proprietario, sig. Osvaldo Cocozza, il gruppo scultoreo risulta vicino alla produzione marocchettiana matura, quando l'artista - dopo la formazione artistica presso François Joseph Bosio - lavora per il Governo francese con rilievi per l'Arc de Triomphe e dal 1848 in Inghilterra al seguito del fuggiasco Luigi Filippo. Al di là dell'attribuzione al Marocchetti, è evidente l'appartenenza dei quattro gruppi al clima di temperato romanticismo, attento al romanzo storico (il soggetto è identificato tradizionalmente con il titolo di Disfida di Barletta) che trova larga diffusione in area piemontese. Sull'oggetto è posto il veto all'esportazione n. 1892 
scena di battaglia 
disfida di Barletta 
45 H 34 2 
Tre cavalieri in uno scontro, uno colto senza elmo mentre viene disarcionato, gli altri due armati. A terra sono due cavalli 
Reano (TO) 
proprietà privata 
scena di battaglia, disfida di Barletta 
bronzo/ fusione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here