pisside, opera isolata by Lupo Innocenzo (secondo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100169842 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
pisside, opera isolata
pisside, opera isolata by Lupo Innocenzo (secondo quarto sec. XIX)
pisside, opera isolata di Lupo Innocenzo (secondo quarto sec. XIX)
1825-1849
Piede a base circolare liscio con collo profilato da motivo baccellato e motivi fogliati, da cui si staccano tre testine alate a tutto tondo. Fusto ornato da foglie d'acqua e con nodo centrale a volute, decorato da grappoli d'uva, sul quale è innestata la coppa con motivi fogliati incorniciati e corpo liscio. Il coperchio ha un motivo a greca, sul quale si ripetono i motivi fogliati della coppa. In testa alla pisside si erge una crocetta a terminazioni trilobate
pisside (opera isolata)
00169842
01
0100169842
Il manufatto è opera dell'argentiere torinese Innocenzo Lupo. I punzoni di assaggio del titolo (argento 800%), in uso a Torino tra il 1824 e il 1829, inducono a datare l'oggetto a quegli anni
Piede a base circolare liscio con collo profilato da motivo baccellato e motivi fogliati, da cui si staccano tre testine alate a tutto tondo. Fusto ornato da foglie d'acqua e con nodo centrale a volute, decorato da grappoli d'uva, sul quale è innestata la coppa con motivi fogliati incorniciati e corpo liscio. Il coperchio ha un motivo a greca, sul quale si ripetono i motivi fogliati della coppa. In testa alla pisside si erge una crocetta a terminazioni trilobate
pisside
Revello (CN)
0100169842
pisside
proprietà Ente pubblico non territoriale
argento/ cesellatura/ doratura/ sbalzo
bibliografia specifica: Bargoni A - 1976
bibliografia di confronto: Argenti, oggetti paramenti Duomo Valenza - 1991