ostensorio - a raggiera, opera isolata by Locarni Fedele (ultimo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100169844 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
ostensorio, a raggiera, opera isolata
ostensorio - a raggiera, opera isolata di Locarni Fedele (ultimo quarto sec. XVIII)
ostensorio - a raggiera, opera isolata by Locarni Fedele (ultimo quarto sec. XVIII)
1777-1799
La base è circolare e sagomata, sbalzata e parzialmente cesellata. Il fusto si innesta con nodo fitomorfo e aperto all'estremità in un motivo a corolla, ornato da spighe di grano su cui poggia la mostra. Questa alterna fasci di raggi e grappoli d'uva. La teca circolare è incorniciata, con protezione in cristallo, da ambo i lati e a vista
ostensorio (a raggiera, opera isolata)
00169844
01
0100169844
Il manufatto è opera dell'argentiere vercellese Locarni F. (notizie dal 1777 al 1802). Siccome l'ostensorio reca i punzoni d'assaggio di Giovanni Battista Carron, regio assagiatore dal 1753 al 1778, la datazione dell'esecuzione è anteriore al 1778
La base è circolare e sagomata, sbalzata e parzialmente cesellata. Il fusto si innesta con nodo fitomorfo e aperto all'estremità in un motivo a corolla, ornato da spighe di grano su cui poggia la mostra. Questa alterna fasci di raggi e grappoli d'uva. La teca circolare è incorniciata, con protezione in cristallo, da ambo i lati e a vista
ostensorio
Revello (CN)
0100169844
ostensorio a raggiera
proprietà Ente pubblico non territoriale
vetro
argento/ cesellatura/ sbalzo
bibliografia specifica: Bargoni A - 1976