Speranza e Carità (scultura, insieme) by Gallo Francesco, Solari Bartolomeo (metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100170974-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura, insieme Speranza e Carità
Speranza e Carità (scultura, insieme) di Gallo Francesco, Solari Bartolomeo (metà sec. XVIII)
Speranza e Carità (scultura, insieme) by Gallo Francesco, Solari Bartolomeo (metà sec. XVIII)
1749-1751
Serie di due sculture a figura intera
scultura (insieme)
00170974
01
0100170974
I lavori iniziano con la capitolazione del 16 febbraio 1749 stipulate a favore dello scultore Bartolomeo Solaro da Carrara, residente a Genova. L'artista realizzerà, oltre ai quattro ancgeli che reggono la corona al sommo dell'altare, anche le due statue della Speranza e della Carità poste ai lati del pilone. Il compenso è di £ 5000, per il quale lo scultore s'impegna a presentare anche i modelli in due copie una delle quali destinate all'ingegnere Francesco Gallo. I lavori di Solaro furono eseguiti a Genova e forse non venne mai al Santuario. I pagamenti furono saldati nel 1751. Bibliografia specifica, VACCHETTA G,, Nuova storia artistica del Santuario della Madonna di Mondovì a Vico, 1984, pp. 297 - 298, n. 23
Speranza e Carità
Serie di due sculture a figura intera
Speranza e Carità
Vicoforte (CN)
0100170974-0
scultura
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco/ scultura
bibliografia specifica: Vacchetta G - 1984