balaustrata, opera isolata by Gallo Francesco, Quadrone Giovanni Maria, Massi Giorgio (metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100171347 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
balaustrata, opera isolata
balaustrata, opera isolata by Gallo Francesco, Quadrone Giovanni Maria, Massi Giorgio (metà sec. XVIII)
balaustrata, opera isolata di Gallo Francesco, Quadrone Giovanni Maria, Massi Giorgio (metà sec. XVIII)
1750-1751
Balaustrata con gruppi di balaustrini separati da pilastrini sagomati con volute e cartella centrale profilata in marmo nero
balaustrata (opera isolata)
00171347
01
0100171347
Si ordinava il lavoro per la balaustrata nel 1750 quando il pilone doveva essere in via di compimento. Risulta pagato per questo lavoro Andrea Rosso con £ 1500, forse per la provvista di marmi. Non risulta chiaramente se abbia partecipato all'esecuzione G. Maria Quadrone, che compare per l'occasione in numerosi pagamenti non meglio specificati. Altri pagamenti riguardano Giorgio Massi per disegni che dovevano forse riguardare un ingrandimento dei balaustrini, dedotti dal progetto di Francesco Gallo. L'altare centrale risulta cinto da una balaustrata ovale nella piante del Sanfront e l'idea sarà ripresa da Vitozzi. Gallo trasformerà la forma ovale in un rettangolo terminato da due mezzi ovali, dando alla balaustrata uno sviluppo maggiore. Bibliografia specifica, VACCHETTA G,, Nuova storia artistica del Santuario della Madonna di Mondovì a Vico, 1984
Balaustrata con gruppi di balaustrini separati da pilastrini sagomati con volute e cartella centrale profilata in marmo nero
balaustrata
Vicoforte (CN)
0100171347
balaustrata
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco
marmo nero
marmo giallo
marmo/ grigio
bibliografia specifica: Vacchetta G - 1984