Diana circandata dai cani (arazzo, opera isolata) by Dubreuil Toussaint, De Maecht Philippe - manifattura di Faubourg Saint-Marcel (primo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100171802 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

arazzo, opera isolata Diana circandata dai cani
Diana circandata dai cani (arazzo, opera isolata) di Dubreuil Toussaint, De Maecht Philippe - manifattura di Faubourg Saint-Marcel (primo quarto sec. XVII) 
Diana circandata dai cani (arazzo, opera isolata) by Dubreuil Toussaint, De Maecht Philippe - manifattura di Faubourg Saint-Marcel (primo quarto sec. XVII) 
arazzo (opera isolata) 
Riduzione ordito di 8 cm. Riduzione tame di 12-14 cm. Cotes alterneé. Lo stemma a tessitura al centro della bordura superiore è stato applicato sopra uno specchio azzurrato, visibile dal rovescio dell'arazzo, sfoderato. Montaggio: coulisse inferiore e superiore (rimosse 1988); sotto la coulisse superiore fascia di canapa spinata con segni di anelli (rimossa 19889. Le due couilsse tenevano piegate le due cimose laterali dell'arazzo, impedendo la vista della marca dell'arazziere. Nella scena Diana compare in primo piano in piedi, con arco e freccia e due cani al guinzaglio e in secondo piano mentre, accompagnata dai cani, corre alla caccia del cervo. (continua in AN) 
ca 1619-ca 1619 
0100171802 
arazzo 
00171802 
01 
0100171802 
Arazzi con la Storia di Diana furono tessuti dalla manifattura di Parigi in diverse serie. I cartoni furono forniti da Toussaint Dubreuil (due suoi disegni a penna e bistro "Diana che implora Giove" e un altro soggetto identificato da Fenaille come "La morte di Orione" sono al Louvre), Nella ideazione di una delle scene ("Diana e Bridomantis") Debreuil si rifece ad una serie tessuta a Fontainebleu alla metà del XVI secolo e recante le iniziali di Enrico II e Diana di Poitiers. A Madrid è conservata una serie, tra le prime tessute, che reca le armi dei colonna ed il monogramma di Filippo de Maecht, capo arazziere fino al 1619, in seguito gli successe nella carica Hans Tayer il cui monogramma si riscontra su alcuni pezzi (FUNAILLE, 1923). O cinque arazzi del Palazzo Reale ("Latona con Diana e Apollo infanti", "Diana rifiuta di sposare Otus", "Diana chiede verginità eterna", "Niobe insulta il simulacro di Latona e distoglie il popolo dal recarle offerte", "Diana circondata dai suoi cani") portano, oltrre alla marca di Parigio, il monogramma di De Macht. Dovrebbero essere stati eseguiti prima del 1619; probabilmente la serie fu acquistata in occasione delle nozze del Principe Tommaso di Savoia Carignano con Maria di Borbone, avvenute nel 1624. Altri due pezzi della stessa serie, sempre con le armi di Savoia e di Borbone, si trovano all'Ashmolean Museum di Oxford ("Diana e Orione", "Latona muta i contadini in ranocchie; VIALE FERRERO, 1952). Nell'inventario dei Mobili e delle Argenterie degli Appartamentoi di Giovanna Battista di Savoia Nemours, conserato nell'Archivio di Stato di Torino, stilato nel 1696 compare una serie detta "La Diana" in nove pezzi di cui non è più fatto cenno nell'inventario compilato dopo la morte di Madama Reale (1724) (cfr. VIALE FERRERO, 1960, pp. 286 e 296 doc. 14) 
Diana circandata dai cani 
92 C 38 (CANI) 
Riduzione ordito di 8 cm. Riduzione tame di 12-14 cm. Cotes alterneé. Lo stemma a tessitura al centro della bordura superiore è stato applicato sopra uno specchio azzurrato, visibile dal rovescio dell'arazzo, sfoderato. Montaggio: coulisse inferiore e superiore (rimosse 1988); sotto la coulisse superiore fascia di canapa spinata con segni di anelli (rimossa 19889. Le due couilsse tenevano piegate le due cimose laterali dell'arazzo, impedendo la vista della marca dell'arazziere. Nella scena Diana compare in primo piano in piedi, con arco e freccia e due cani al guinzaglio e in secondo piano mentre, accompagnata dai cani, corre alla caccia del cervo. (continua in AN) 
Torino (TO) 
proprietà Stato 
Diana circandata dai cani 
lana/ arazzo 
filo di seta 
filo metallico 
bibliografia di confronto: AA.VV - 2014 
bibliografia di confronto: AA.VV - 2007 
bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes - 1959 
bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes - 1952 
bibliografia di confronto: Verlet, Pierre - 1965 
bibliografia specifica: VIALE FERRERO M - 1958 
bibliografia di confronto: Fenaille, Maurice - 1923 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here