MOTIVI DECORATIVI (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito piemontese (seconda metà, metà sec. XVIII, sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100173114 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione pittorica, complesso decorativo MOTIVI DECORATIVI
MOTIVI DECORATIVI (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito piemontese (seconda metà, metà sec. XVIII, sec. XIX) 
MOTIVI DECORATIVI (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito piemontese (seconda metà, metà sec. XVIII, sec. XIX) 
1750-1799 
1843-1843 
Decorazione a medaglioni incorniciati da foglie d'acanto 
decorazione pittorica (complesso decorativo) 
00173114 
01 
0100173114 
G. Vacchetta riporta, senza riferimenti documentari, la notizia che nel 1759 un pittore, non identificabile con Felice Biella e con il pittore che affresca la cappella, esegue le decorazioni intorno alla porta delle celle, "il contorno dell'orologio sopra un ripiano dello scalone", "l'interno dello scaldatoio e della sala che fu in origine quella capitolare".In questo caso gli affreschi appaiono molto appesantiti da successivi interventi: occorre ricordare a questo riguardo che su una delle cornici decorative è riportata l'indicazione "R. 1843" 
48 A 98 77 : 48 A 98 31 11 
MOTIVI DECORATIVI 
Decorazione a medaglioni incorniciati da foglie d'acanto 
MOTIVI DECORATIVI 
Vicoforte (CN) 
0100173114 
decorazione pittorica 
detenzione Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Vacchetta G - 1984 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here