ARCHITETTURA ILLUSIONISTICA (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito piemontese (metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100173181 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione pittorica, complesso decorativo ARCHITETTURA ILLUSIONISTICA
ARCHITETTURA ILLUSIONISTICA (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito piemontese (metà sec. XVIII)
ARCHITETTURA ILLUSIONISTICA (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito piemontese (metà sec. XVIII)
1759-1759
Tromphe l'oeil che incornicia la porta con finta scalinata architettonica e balaustra. Decorazione a foglie d'acanto stilizzate e volute
decorazione pittorica (complesso decorativo)
00173181
01
0100173181
Giovanni Vacchetta ricorda un pittore distinto da Felice Biella (attivo per la decorazione ad affresco del Santuario), che nel 1759 (senza precisare da dove ricava l'informazione della data) dipinse gli ornati visibili attorno alle porte delle celle del convento, rifacendosi agl sfondati architettonici presenti nel Santuario
41 E 2 : 48 AA 98 31 : 48 A 98 13
ARCHITETTURA ILLUSIONISTICA
Tromphe l'oeil che incornicia la porta con finta scalinata architettonica e balaustra. Decorazione a foglie d'acanto stilizzate e volute
ARCHITETTURA ILLUSIONISTICA
Vicoforte (CN)
0100173181
decorazione pittorica
detenzione Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Vacchetta G - 1984