calice, opera isolata - bottega piemontese (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100173449 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calice, opera isolata
calice, opera isolata - bottega piemontese (seconda metà sec. XIX)
calice, opera isolata - bottega piemontese (seconda metà sec. XIX)
post 1872-ante 1899
Calice con piede a base circolare modanata e decorata da profilature concentriche; fusto con collarino sagomato e nodo piriforme; coppa svasata con sottocoppa liscio, privo di decorazioni
calice (opera isolata)
00173449
01
0100173449
Punzone di titolo per il marchio dei lavori d'argento messo in uso con la regolamentazione unitaria approvata con R. D. in data 15 dicembre 1872; cfr. A. BARGONI, Mastri orafi e argentieri dal XVII al XIX secolo, Torino 1976, pp. 18 e 19, tav. XVI
Calice con piede a base circolare modanata e decorata da profilature concentriche; fusto con collarino sagomato e nodo piriforme; coppa svasata con sottocoppa liscio, privo di decorazioni
calice
Piovà Massaia (AT)
0100173449
calice
proprietà Ente religioso cattolico
argento/ doratura
argento/ fusione in forma
bibliografia di confronto: Bargoni A - 1976