COMPIANTO SUL CRISTO MORTO (gruppo scultoreo, insieme) - bottega lombarda (inizio sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100196577-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
gruppo scultoreo, insieme COMPIANTO SUL CRISTO MORTO
COMPIANTO SUL CRISTO MORTO (gruppo scultoreo, insieme) - bottega lombarda (inizio sec. XVI)
COMPIANTO SUL CRISTO MORTO (gruppo scultoreo, insieme) - bottega lombarda (inizio sec. XVI)
1500-1510
Il gruppo è composto di otto figure in legno policromo rifinite nei dettagli e rappresentate in conformità all'iconografia tradizionale: la Vergine è posta tra Maria di Magdala e l'apostolo Giovanni; Maria Cleofe e Nicodemo sono raffigurati piangenti; la Maddalena è inginocchiata di fronte al corpo esanime di Cristo, sorretto da Giuseppe d'Arimatea
gruppo scultoreo (insieme)
00196577
01
0100196577
Il gruppo si caratterizza per la rarità iconografica del tema, infatti il Cristo è raffigurato agonizzante come confermano il braccio sinistro e la tensione muscolare e non già morto come negli altri esempi noti di Compianti. Sembra ascrivibile a un ambito culturale lombardo e forse più propriamente pavese viste le consonanze, di recente rilevate da Venturoli, con opere dello scultore pavese Giovanni Angelo del Maino databili entro il primo decennio del XVI secolo
73 D 72
COMPIANTO SUL CRISTO MORTO
Il gruppo è composto di otto figure in legno policromo rifinite nei dettagli e rappresentate in conformità all'iconografia tradizionale: la Vergine è posta tra Maria di Magdala e l'apostolo Giovanni; Maria Cleofe e Nicodemo sono raffigurati piangenti; la Maddalena è inginocchiata di fronte al corpo esanime di Cristo, sorretto da Giuseppe d'Arimatea
COMPIANTO SUL CRISTO MORTO
Serravalle Scrivia (AL)
0100196577-0
gruppo scultoreo
proprietà privata
legno/ pittura
legno/ intaglio
legno/ scultura
bibliografia di confronto: Lugli A - 1990
bibliografia specifica: Venturoli P - 2001
bibliografia specifica: Benso R - s.d