Madonna con Bambino e San Giovannino (dipinto, opera isolata) - ambito bolognese (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100196720 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Madonna con Bambino e San Giovannino
enit
Madonna con Bambino e San Giovannino (dipinto, opera isolata) - ambito bolognese (sec. XVII)
1600-1699
Dipinto ovato su rame in cornice lignea rettangolare riccamente intagliata e dorata: Madonna con Bambino e san Giovannino, sfondo paesaggistico
dipinto (opera isolata)
130
144
41
77
00196720
01
0100196720
Corrisponde al dipinto registrato al n. 144 dell'Inventario 1869 come "Raffaello copia da. Bella Giardiniera" (n. 130, inv. 1828; n. 77, inv. 1833; n. 41, inv. 1925: n. GABRIELLI, Inventario degli oggetti d'arte esistenti nella R. Accademia Albertina di Belle Arti in Torino, in "Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino", anno XXXV, n. III, 1933, p. 191). I nn. 34 e 4, apposti sull'opera, non risultano compresi tra i numeri dei quattro diversi cataloghi controllati dalla Gabrielli; manca inoltre un riferimento all'inventario del 1930, al quale rimanda l'iscrizione presente sul dipinto. Proviene dalla Collezione Mossi di Morano dove era ritenuto una copia eseguita dal Reni tratta dal celebre dipinto di Raffaello La Madonna col Bambino e san Giovannino - La Bella Giardiniera- datato 1507 (Don. Mossi n. 130: L. C. BOLLEA, La donazione Mossi di Morano alla R. Accademia Albertina, in "Bollettino Storico- Bibliografico Subalpino, anno XXXIV, n. 1, Torino 1932, p. 318); l'attribuzione al Reni non viene accolta nè dalla commissione del 1869, nè dalla Gabrielli; l'ovato era esposto in Accademia nella Sala VI (n. GABRIELLI, 1933, p. 172)
11 F 62: 11 F 74 1
Madonna con Bambino e San Giovannino
Dipinto ovato su rame in cornice lignea rettangolare riccamente intagliata e dorata: Madonna con Bambino e san Giovannino, sfondo paesaggistico
Madonna con Bambino e San Giovannino
Torino (TO)
0100196720
dipinto
proprietà Stato
rame/ pittura a olio
bibliografia specifica: Bollea L.C - 1932
bibliografia specifica: GABRIELLI N - 1933