nido con uccelli e draghi (vaso, serie) - manifattura volterrana (terzo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100197034 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

vaso, serie nido con uccelli e draghi
nido con uccelli e draghi (vaso, serie) - manifattura volterrana (terzo quarto sec. XIX) 
nido con uccelli e draghi (vaso, serie) - manifattura volterrana (terzo quarto sec. XIX) 
post 1850-ante 1874 
Vaso con piede svasato con collarino decorato da foglie stilizzate scolpite; corpo allungato scolpito con elementi vegetali, rose ed un nido con uccelli al centro; labbro a festone; anse costituite ciascuna da elementi vegetali accartocciati e draghi alati; piedistallo a forma di pilastro su base quadrata 
vaso (serie) 
1816-1817 
1408-1963 e 1409-1964 
7816 e 7817 
7816/7817 
00197034 
01 
0100197034 
La coppia di vasi in alabastro, trasferita dal Palazzo Reale di Torino unitamente ad altre serie ed opere isolate dello stesso materiale che decoravano alcuni ambienti aulici del primo piano nel 1908, è una tipica espressione delle manifatture di Volterra alla metà del XIX secolo, con una particolare predilezione per un linguaggio stilistico neobarocco che nel caso è verificabile nella elaborata decorazione delle anse. Dal confronto con un album di modelli della fabbrica Viti emergono interessanti somiglianze, specie nelle figure dei volatili che potrebbero far attribuire la coppia di vasi a questa famosa manifattura dal momento che, inoltre, è documentata addirittura una visita di Vittorio Emanuele II al palazzo della famiglia in Volterra e la sua ammirazione per i prodotti ivi esposti. Fanno parte dei mobili di "Dotazione della Corona" ed erano collocati nel 1910 nella foresteria n.69 al secondo piano. Nell'ultimo inventario, redatto nel 1965, risultano collocati nella seconda sala di ricevimento 
25 FF 422: 25 F (+421): 25 F 31 
nido con uccelli e draghi 
Vaso con piede svasato con collarino decorato da foglie stilizzate scolpite; corpo allungato scolpito con elementi vegetali, rose ed un nido con uccelli al centro; labbro a festone; anse costituite ciascuna da elementi vegetali accartocciati e draghi alati; piedistallo a forma di pilastro su base quadrata 
nido con uccelli e draghi 
Torino (TO) 
0100197034 
vaso 
proprietà Stato 
alabastro/ scultura 
bibliografia di confronto: Cozzi M - 1986 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here