putti (paracamino, opera isolata) - ambito piemontese (?) (primo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100197573 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
paracamino, opera isolata putti
enit
putti (paracamino, opera isolata) - ambito piemontese (?) (primo quarto sec. XIX)
1800-1824
Il paracamino rappresenta un gruppo di sei puttini con simboli allegorici. Una coppia di putti sulla sinistra osserva una volatile bianco (forse la fenice), un'altra in piedi al centro regge una fiaccola e altri due seduti seduti sulla destra osservano la scena
paracamino (opera isolata)
00197573
01
0100197573
Il paracamino è presente in un elenco di oggetti acquistati dal Comitato nazionale "Italia '61", agli atti nella Soprintendenza ai Beni Storici ed Artistici del Piemonte, alla quale fu assegnato - a titolo di custodia - nel 1963, descritto, insieme a quello presente nell'adiacente Studio di Cavour, come "quadri grisaille a putti Luigi XVI francese per davanti camino". In epoca precedente all'acquisto della tela il camino era sprovvisto di tela decorativa, come testimonia una fotografia databile ad anni precedenti al 1937, conservata presso la Soprintendenza per l'Arte Medievale e Moderna (oggi Soprintendenza ai Monumenti) (n. 2413), dove compare la mostra priva di paracamino. Non è noto dove fu acquistata la tela e quale sia la sua provenienza originaria mentre pare di scorgere notevoli affinità stilistiche tra i due paracamini citati, che - oltre ad essere coevi - potrebbero essere ricondotti alla stesso autore o ambito culturale
92 D 19 16
putti
Il paracamino rappresenta un gruppo di sei puttini con simboli allegorici. Una coppia di putti sulla sinistra osserva una volatile bianco (forse la fenice), un'altra in piedi al centro regge una fiaccola e altri due seduti seduti sulla destra osservano la scena
putti
Torino (TO)
0100197573
paracamino
proprietà Stato
legno/ intaglio/ doratura
tela/ pittura a olio