Santa Caterina d'Alessandria (dipinto, opera isolata) by Giacomo da Cardone (metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100198349 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria (dipinto, opera isolata) by Giacomo da Cardone (metà sec. XVI)
Santa Caterina d'Alessandria (dipinto, opera isolata) di Giacomo da Cardone (metà sec. XVI)
ca 1556-ca 1556
Sulla faccia settentrionale del pilastro, che ha l'angolo sinistro smussato, è dipinta una nicchia a pianta semicircolare con il catino a forma di conchiglia. La figura della santa è contenuta quasi interamente nello spazio creato dalla nicchia: soltanto la parte anteriore della ruota, tenuta dalla santa con la mano sinistra, sporge dalla nicchia con una buona resa prospettica. Santa Caterina è vestita con una lunga tunica verde chiaro, sopra a cui è panneggiato un mantello rosso, mentre il capo è coperto con un leggero velo trasparente
dipinto (opera isolata)
00198349
01
0100198349
Anche la realizzazione della Santa Caterina faceva parte della commissione dei da Baceno per la campata con l'altare di Santa Maria Maddalena; in essa viene portato avanti l'andamento evolutivo verso esiti naturalistici già osservato nelle scene sulla volta con la vita della Santa. il Bianchetti (2000, p. 31) fa osservare come per la prima volta nella Santa Caterina e nella Santa Apollonia compaia l'effetto delle ombre portate, reso con tenui velature sulle membrature del catino e del tamburo delle nicchie
11 HH (CATERINA)
Santa Caterina d'Alessandria
Sulla faccia settentrionale del pilastro, che ha l'angolo sinistro smussato, è dipinta una nicchia a pianta semicircolare con il catino a forma di conchiglia. La figura della santa è contenuta quasi interamente nello spazio creato dalla nicchia: soltanto la parte anteriore della ruota, tenuta dalla santa con la mano sinistra, sporge dalla nicchia con una buona resa prospettica. Santa Caterina è vestita con una lunga tunica verde chiaro, sopra a cui è panneggiato un mantello rosso, mentre il capo è coperto con un leggero velo trasparente
Santa Caterina d'Alessandria
Baceno (VB)
0100198349
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Basello E - 2000
bibliografia specifica: Bettinelli C - 1957
bibliografia specifica: Bianchetti G.F - 1998
bibliografia specifica: Bianchetti G.F - 2000
bibliografia specifica: De Maurizi G - 1927
bibliografia specifica: Errera C - 1908
bibliografia specifica: Massara G - 1997