Fede (dipinto, opera isolata) di Fea Pietro (fine sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100198667 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Fede
enit
Fede (dipinto, opera isolata) di Fea Pietro (fine sec. XVIII)
1795-1797
Dipinto in monocromo
dipinto (opera isolata)
00198667
01
0100198667
Il dipinto, inserito a copertura di un'antica finestra, è assegnabile a Pietro Fea, documentato in Duomo tra il 1795 e il 1797 e autore, insieme a Giovanni Galliari, della decorazione di presbiterio, coro e cupola. Nei conti del 1797, è registrata l'offerta di L. 562.10 da impiegarsi "nel far dipingere li tre Quadri ovali...ed altre opere di pittura nella chiesa" (Delmo Lebole, Storia della Chiesa Biellese. La Pieve di Biella, Biella 1984, v. I, pp. 522, 562 - 563). Restano oggi solo due dei tre ovali in monocromo, raffiguranti la Fede e la Carità (v. scheda OA SBAS TO 01/00198668, P. Pivotto 2001), che mostrano l'evidente debito del Fea nei confronti del maestro Galliari. Del Fea sono tutti gli ovali della navata centrale e della crocera, nonchè in collaborazione con Luigi Vacca, le decorazioni delle due cappelle del transetto
11 M 31
Fede
Dipinto in monocromo
Fede
Biella (BI)
0100198667
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Lebole D - 1984