piviale, elemento d'insieme - manifattura italiana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100198905-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
piviale, elemento d'insieme
piviale, elemento d'insieme - manifattura italiana (sec. XVIII)
piviale, elemento d'insieme - manifattura italiana (sec. XVIII)
1700-1792
Il manto è formato da sei pannelli di tessuto, lo stolone da tre ed il cappuccio da uno. Lo stolone, il clipeo è l'orlo sono impreziositi con il gallone, mentre l'orlo del manto e quello del cappuccio sono rifiniti con una treccia in oro filato. Sulla fodera in tela cerata di lino tinta in rosa, impiegata anche per il cappuccio, è stata recentemente applicata una fodera in saio di cotone vinaccio, unita, mediante cuciture a macchina, a 3 pannelli in taffetas sintetico rosso, utilizzato anche per la pianeta, i manipoli e la borsa
piviale (elemento d'insieme)
00198905
01
0100198905
La fodera del piviale è stata rimaneggiata nella seconda metà del XX secolo
Il manto è formato da sei pannelli di tessuto, lo stolone da tre ed il cappuccio da uno. Lo stolone, il clipeo è l'orlo sono impreziositi con il gallone, mentre l'orlo del manto e quello del cappuccio sono rifiniti con una treccia in oro filato. Sulla fodera in tela cerata di lino tinta in rosa, impiegata anche per il cappuccio, è stata recentemente applicata una fodera in saio di cotone vinaccio, unita, mediante cuciture a macchina, a 3 pannelli in taffetas sintetico rosso, utilizzato anche per la pianeta, i manipoli e la borsa
piviale
Vercelli (VC)
0100198905-1
piviale
proprietà Ente religioso cattolico
lino/ tela
filo dorato
cotone/ diagonale
filo/ lavorazione a telaio
tela/ inceratura
filato sintetico