ritratto di Vittorio Emanuele III di Savoia (dipinto, opera isolata) - ambito palermitano (?) (ultimo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100199233 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata ritratto di Vittorio Emanuele III di Savoia
ritratto di Vittorio Emanuele III di Savoia (dipinto, opera isolata) - ambito palermitano (?) (ultimo quarto sec. XIX)
ritratto di Vittorio Emanuele III di Savoia (dipinto, opera isolata) - ambito palermitano (?) (ultimo quarto sec. XIX)
dipinto (opera isolata)
Ritratto ovale a mezzo busto su sfondo scuro. E' raffigurato il Re in giovane età, vestito con la divisa da marinaretto (giacca blu con camicia bianca e fazzoletto blu bordato di bianco che cade sulla schiena). Cornice ottagonale in legno dorato con motivi a fogliami e lo scudo sabaudo a rilievo in alto
ca 1880-ca 1880
0100199233
dipinto
00199233
01
0100199233
Il dipinto ritrae il re (nato nel 1869) all'età di circa 10-12 anni, pertanto si è pensato di datare l'opera indicativamente al 1880. Si è proposta un'appartenenza all'ambito napoletano per analogia con OA SBASTO 01/00199234, dipinto da Castrogiovanni, pittore di Palermo. Dal 1982 ca. l'opera si trova nella localizzazione attuale; prima di questa data era in un deposito situato nei pressi di un corso d'acqua. La presenza di soli due numeri d'inventario attesta l'ingresso dell'opera al castello in epoca tarda, certamente dopo il 1933, dato che non compaiono i segni dell'inventario redatto in quell'anno
ritratto di Vittorio Emanuele III di Savoia
31 D 11 22 1: 61 B 2 (VITTORIO EMANUELE III° di Savoia) 11 (+53)
Ritratto ovale a mezzo busto su sfondo scuro. E' raffigurato il Re in giovane età, vestito con la divisa da marinaretto (giacca blu con camicia bianca e fazzoletto blu bordato di bianco che cade sulla schiena). Cornice ottagonale in legno dorato con motivi a fogliami e lo scudo sabaudo a rilievo in alto
Racconigi (CN)
proprietà Stato
ritratto di Vittorio Emanuele III di Savoia
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Bertana, Cesare Enrico/ Ragusa, Elena - 1991