soldato di fanteria (dipinto, elemento d'insieme) by Viana (fine/ inizio secc. XIX/ XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100199242-6 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme soldato di fanteria
soldato di fanteria (dipinto, elemento d'insieme) by Viana (fine/ inizio secc. XIX/ XX) 
soldato di fanteria (dipinto, elemento d'insieme) di Viana (fine/ inizio secc. XIX/ XX) 
1890-1910 
Su uno sfondo dai colori tenui (azzurro e verde) che accenna ad un paesaggio, si staglia la figura di un giovane soldato in piedi, nell'atto di caricare il fucile. Sulle spalle porta uno zaino e, appeso alla cintura, un pugnale. Berretto scuro con piuma rossa, giacca lunga blu, pantaloni azzurro carta da zucchero, scarpe bianche. Cornice modanata in legno dorato 
dipinto (elemento d'insieme) 
R6848 
00199242 
01 
0100199242 
L'opera fa parte di una serie omogenea firmata da Viana; non è stato possibile rintracciare notizie sull'autore, ma è evidente il carattere moderno della sua pittura situabile tra XIX e XX secolo.La serie documenta l'abbigliamento militare dell'esercito a fine Ottocento, all'incirca nel periodo delle guerre di Indipendenza (1850 - 1890). Nonostante i numeri d'inventario sul retro siano numerosi, essi fanno riferimento solo a tre inventari,il più antico dei quali risulta essere quello del 1933 (perduto), termine ante quem per il loro ingresso al castello 
45 C 22 (+ 21) 
soldato di fanteria 
Su uno sfondo dai colori tenui (azzurro e verde) che accenna ad un paesaggio, si staglia la figura di un giovane soldato in piedi, nell'atto di caricare il fucile. Sulle spalle porta uno zaino e, appeso alla cintura, un pugnale. Berretto scuro con piuma rossa, giacca lunga blu, pantaloni azzurro carta da zucchero, scarpe bianche. Cornice modanata in legno dorato 
soldato di fanteria 
Racconigi (CN) 
0100199242-6 
dipinto 
proprietà Stato 
carta/ acquerellatura 
bibliografia di confronto: Bertana, Cesare Enrico/ Ragusa, Elena - 1991 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here