Speranza (dipinto, opera isolata) by Camillo Francisco (metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100201293 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Speranza
Speranza (dipinto, opera isolata) by Camillo Francisco (metà sec. XVII)
Speranza (dipinto, opera isolata) di Camillo Francisco (metà sec. XVII)
dipinto (opera isolata)
Dipinto a tempera su tavola di formato rettangolare
1640-1660
0100201293
dipinto
00201293
01
0100201293
Il dipinto, come si legge sul retro, è attribuito a Francisco Camillo (altrettanto dicasi per la tavola avente numero di negativo 185354). Francisco Camilo (1615 ca. - 1673) fu discepolo di Pedro de las Cuevas; "(. . .) rappresenta un passo avanti verso il pieno barocchismo, con le sue figure allargate e instabili, di colore chiaro, dalla pennellata nervosa e dalle forme fluide (. . .) diede il meglio di sé nell'iconografia pia di delicata tenerezza" (A. E. Pérez Sanchez, 1995, tomo II, p. 363, tav. 444 e 453). Si confrontino il viso della Fede e l'atteggiamento delle mani con le figure dell'Ascensione di Francisco Camilo del 1651 conservata al Museo de Bellas Artes di Barcellona. Sul retro è stato rilevato il n. di inv. 1381 D.C. per il 1911, ma nell'inventario del 1966 il n. di inv. vecchio è detto essere 1382 D.C
Speranza
Dipinto a tempera su tavola di formato rettangolare
Torino (TO)
proprietà Stato
Speranza
tavola/ pittura a tempera
bibliografia di confronto: Peréz Sanchez A.E - 1995