impresa di Amedeo VII di Savoia (dipinto, elemento d'insieme) by Dufour Pierre, Dufour Laurent (terzo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100201346 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, elemento d'insieme impresa di Amedeo VII di Savoia
impresa di Amedeo VII di Savoia (dipinto, elemento d'insieme) di Dufour Pierre, Dufour Laurent (terzo quarto sec. XVII) 
impresa di Amedeo VII di Savoia (dipinto, elemento d'insieme) by Dufour Pierre, Dufour Laurent (terzo quarto sec. XVII) 
dipinto (elemento d'insieme) 
Dipinto a olio su tela di formato ottagonale inserito in fregio 
1663-1663 
0100201346 
dipinto 
00201346 
01 
0100201346 
Impresa di Amedeo VII (gru). L'attribuzione dei dipinti del fregio ai fratelli Pietro e Lorenzo Dufour, accolta dalla Griseri e già presente in Rovere (1858, p. 133) e nelle Schede Vesme, è comprovata dal seguente documento: "Alli pittori Pietro e Lorenzo fratelli Dufuor (sic), per il prezzo di venti quatro quadreti fatti al fregio del Gran Gabinetto del Palazzo Reale verso il Po. Lire 108" (Camerale Piemonte, art. 86, anno 1663). I dipinti del fregio sono citati nell'inventario Allemandi del 1682. Secondo il Vesme i Dufour giunsero in Piemonte dalla Maurienne nel 1650. Alla radice del trasferimento dovette esserci il potenziamento dei cantieri della capitale, ed in particolare di quello del Palazzo Nuovo Grande, toccato da campagne decorative pittoriche e scultoree già dal 1648 
impresa di Amedeo VII di Savoia 
Dipinto a olio su tela di formato ottagonale inserito in fregio 
Torino (TO) 
proprietà Stato 
impresa di Amedeo VII di Savoia 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: GRISERI A - 1963 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here