scena di genere (dipinto, elemento d'insieme) - produzione europea (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100201831-23 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme scena di genere
scena di genere (dipinto, elemento d'insieme) - produzione europea (prima metà sec. XVIII)
scena di genere (dipinto, elemento d'insieme) - produzione europea (prima metà sec. XVIII)
dipinto (elemento d'insieme)
Zoccolo a fondo laccato nero incorniciato da modanature lisce
1720-1730
0100201831-23
dipinto
00201831
3
01
0100201831
Lo zoccolo appartiene alla decorazione originaria dell'ambiente di congiunzione fra i due appartamenti reali del secondo piano. Insieme alle pitture di Filippo Minei sulle pareti e sulla volta - attivo fino al 1727 come specialista di grottesche, miste ai temi dell'esotismo - le lacche, di produzione europea, con soggetti d'ispirazione verosimilmente indiana, sono le uniche testimonianze superstiti della sistemazione del piano anteriori agli anni trenta del XVIII secolo (C. Rovere, 1858, pp. 40-42; V. Viale, 1963, III, tav. 348). Rientrano in quel gusto per l'esotismo che mette Torino a confronto con le corti europee, assecondando una moda che promuove una produzione di alto livello di pezzi simulanti le cineserie, accanto a quelli direttamente provenienti dall'Oriente
scena di genere
Zoccolo a fondo laccato nero incorniciato da modanature lisce
Torino (TO)
proprietà Stato
scena di genere
madreperla
legno/ laccatura/ doratura/ pittura
bibliografia specifica: Rovere C - 1858
bibliografia specifica: Viale V - 1963