motivi decorativi vegetali con uccelli (scuro di finestra, complesso decorativo) by Alfieri Benedetto, Massa Pietro (metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100201842-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scuro di finestra, complesso decorativo motivi decorativi vegetali con uccelli
motivi decorativi vegetali con uccelli (scuro di finestra, complesso decorativo) di Alfieri Benedetto, Massa Pietro (metà sec. XVIII)
motivi decorativi vegetali con uccelli (scuro di finestra, complesso decorativo) by Alfieri Benedetto, Massa Pietro (metà sec. XVIII)
scuro di finestra (complesso decorativo)
Anta con pannelli dipinti profilati da cornice intagliata e dorata
1740-1760
0100201842-0
scuro di finestra
00201842
01
0100201842
Il re Carlo Emanuele III faceva decorare quest'ampia sala tra gli appartamenti dei nuovi archivi e la cappella della Sindone, dopo la vittoria di Guastalla del 1734 (C. Rovere, 1858, pp. 42-43, p. 215, nota 116). La decorazione del soffitto, affidata a Claudio Francesco Beaumont, fu conclusa nel 1748 (C. Mossetti, 1987, p. 28): i lambriggi invece sono stati accostati ai pannelli cinesizzanti che Christian Wehrlin realizzò nel 1765 a Stupinigi, nella Sala da gioco (A. Griseri, 1985, p. 364). Tuttavia è probabile che i rivestimenti lignei della Galleria delle Battaglie vennero eseguiti contemporaneamente o subito dopo le pitture del soffitto: a questo proposito è opportuno ricordare un pagamento a favore di Pietro Massa del 1744 ("L. 1120 a Pietro Massa per haver dipinto alla China 70 pannelli tra voletti di finestre , lambriggi, e porte volanti, et altro fatto nella galleria delli archivi particolari di S.M.": A. Baudi di Vesme, 1963-1982, v. II, pp. 661-662). Le notizie su Pietro Massa sono piuttosto scarne: dai pagamenti registrati da Vesme risulta essere al servizio della corte sabauda dal 1721, specializzandosi in "pitture alla cinese", come confermano i lavori svolti per i "Reali Palazzi" fino al 1754 e la definizione nel 1750 di "pittore alla Chinese" (ibid.). Si era affermato perciò in qualità di specialista esperto, coinvolto nei momenti decisivi per l'ammodernamento dei reali palazzi promosso da Carlo Emanuele III e il matrimonio di Vittorio Amedeo III (A. Griseri, 1989, pp. 246-247). Non è da escludere perciò la sua partecipazione nell'impresa decorativa della Galleria delle Battaglie, anticipando quel gusto e attenzione per il dato botanico e naturalistico che Christian Wehrlin riproporrà a Stupinigi in modo pù stilizzato
motivi decorativi vegetali con uccelli
Anta con pannelli dipinti profilati da cornice intagliata e dorata
Torino (TO)
proprietà Stato
motivi decorativi vegetali con uccelli
legno/ intaglio/ doratura/ pittura
bibliografia specifica: Baudi di Vesme A - 1963
bibliografia specifica: Rovere C - 1858
bibliografia di confronto: Griseri A - 1989
bibliografia di confronto: Mossetti C - 1987
bibliografia specifica: Griseri A - 1985